Inaugura domenica 24 aprile alle 10.30 a Porto Catena, Mantova, sulla motonave Ave Maria, la mostra PostUmano. Reliquie in viaggio, una collettiva degli artisti Concetta [...]
Dal 22 Aprile al 5 Maggio 2022 Medina Roma Art Gallery presenta IN-SEGNO, mostra personale di Fernando Montà, con la critica di Alessandro Allocco. Nato nella Guinea [...]
Dal 22 al 28 aprile 2022, Radio Trastevere Gallery ospiterà Polaroid di Manuele Geromini, la seconda mostra pop up di “Fuori catalogo. Wandering Pop Up [...]
La Galleria San Polo presenta la mostra personale Genesis dell’artista sudcoreana Lee Maelee (1963, Repubblica di Corea), organizzata dalla curatrice nota a livello internazionale ed [...]
KERAMEIKOS - ceramica d’autore contemporanea di Vietri e della costiera ANTICO ARSENALE DI AMALFI Artisti: Salvatore Autuori | Vincenzo Caruso | Giuseppe Di [...]
Pietro Beretta Jeux d’Amour 02.04.2022 – 29.05.2022 A cura di Roberta Reali Spazio San Vidal (Scoletta di San Zaccaria) – Castello, Venezia Inaugurazione 02.04 ore [...]
OPEN CALL Aperte le iscrizioni al 29° Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee School for Curatorial Studies Venice Termine iscrizioni 10 ottobre 2021. Durata [...]
Venerdì 6 maggio 2022, alle 16.30, alla Galleria Arca di Noesis in Via Ostilia, 3/8 (zona Colosseo) ROMA, si inaugura “Silenti”, personale di Antonio Cìraci. La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio 2022, dalle 10.30 alle 20.00.In galleria catalogo con testi critici di Rosario Pinto e Giovanni Cardone, info: 3337304085
Inaugura sabato 7 maggio presso Lineadarte Officina Creativa in via San Paolo 31 Napoli, la mostra personale di Maria Manna "Storia di bambini qualunque" la mostra é curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito , il racconto e la narrazione dell'esposizione è lasciato all'autrice nello spirito e negli intenti dello spazio espositivo.
Cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e quarantasette anni senza di lui. L’arte lo ricorda con “Pasolini 22-22”, una mostra collettiva di artisti [...]
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 17.30, presso Maison laviniaturra, noto atelier della fashion designer bolognese Lavinia Turra, inaugura la mostra Arcipelaghi Sospesi dell’artista Mirta [...]
Euphoria Mercoledì 18 maggio 2022, Avangardysta - Bunker creativo inaugura Euphoria, una mostra personale dell'artista e architetto romano Gian Luca Gentili, a cura di Marta [...]
“MONDI” è un progetto appositamente ideato per il Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel ventennale della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea. Esso [...]
NAPOLI | ROSARIA MATARESE a MOVIMENTO APERTO - Sabato 21 maggio 2022, dalle ore 16.30 presso Movimento Aperto, via Duomo 290/C a Napoli, si inaugura [...]
People symbols: il nuovo piano di riqualificazione pittorica di Tommaso Chiappa Un progetto di riconversione urbana all’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Palermo Palermo (PA) - [...]
SILVIO PASQUALINI I FIORI DELLA RIVOLUZIONE A cura di Annarita Rossi Fino al 30 settembre 2022 Spazio Silvio Pasqualini, Dorsoduro Rio Ca’ Foscari 3248/b, 30123 [...]
"Amarillo casi Rojo, casi Azul" (Giallo quasi rosso, quasi blu) è la prima mostra personale in LOOM Gallery dell'artista messicano Francisco Ugarte (Guadalajara, 1973). La [...]
Inaugura giovedì 26 maggio presso gli spazi di Lineadarte Officina Creativa in via San Paolo 31 Napoli, la mostra “PANDAEMONIUM” di Antonio Lubrano Lavadera e Rosalia Tortorelli é curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito.
L’esposizione sarà visitabile fino al 10 giugno dalle 17 alle 19 dal lunedì al venerdì.
In galleria il catalogo con testi critici di Annalisa Palombino Agostino Ulisano e la presentazione di Tullia Matania.
Circe alla Biennale Light Art di Mantova: l’amore e la guerra nell’inedita performance di Marilena Vita Il site-specific dell’artista siracusana tra echi bellici contemporanei e [...]
Mantova (MN) – Suggestione, passione e grandissima professionalità, gli ingredienti fondamentali della performance “Circe. Amore e guerra” di Marilena Vita alla Biennale Light Art di [...]
MARCOROSSI artecontemporanea è lieta di presentare, in anteprima, nella galleria di Pietrasanta, il nuovo progetto dell’artista piemontese Mirco Marchelli. La mostra Tante belle cose, dal [...]
Andy Warhol a Napoli: Gratis i primi tre giorni di mostra
I primi tre giorni della mostra su Andy Warhol al Pansaranno ad l’ingresso gratuito grazie a un importante sponsor. Dunque il 18, 19 e 20 aprile 2014, non perdete l’occasione per ammirare ben 150 opere di Andy Warhol, organizzate in un’icredibile mostra curata da Achille Bonito Oliva che ha voluto dare particolare attenzione al rapporto che è esistito tra l’artista americano e la città partenopea
MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA MOSTRA: Andy Warhol in mostra a Napoli.
Ma c’è di più: in quei giorni ed anche il 21, cioè Pasqua e Pasquetta comprese, ci saranno dei turni fissi per visite guidate alla mostra “Vetrine” cui possono partecipare anche singoli visitatori (a condizione che si formi un gruppo di almeno 10 persone).
Per far si che ciò avvenga sono stati stabiliti degli orari per le visite guidate (che verranno poi ripetuti tutti i sabati e le domeniche) e che, per i primi giorni, sono i seguenti:
venerdì 18 aprile 2014 ore 17:
sabato 19 aprile 2014 ore 11-ore 15-ore 17.30;
domenica 20 aprile 2014 ore 11;
lunedì 21 aprile 2014 ore 11-ore 16.
Il costo per partecipare a una visita guidata sarà di 5 euro più il costo del biglietto, che ricordiamo, sarà gratuito per i primi tre giorni della mostra. Per prenotarsi potete scrivere una mail all’indirizzo: visiteguidate@mostrawarholnapoli.it.