Artista • Patrizia Aletta • Gilda Antoniello • Andreina Argiolas • Silene Arnaldo • Gianluca Badiani • Gianluigi Balsebre • Calogero Barba • Maddalena Bellorini • Elisabetta Bertulli • Maria Bifulco • Rovena Bocci • Leci Bohn • Maria Grazia Brusegan • Annunziata Buggio • Alfonso Caccavale • Sirlei Caetano • Camilla Calato • Maria Rosanna Cafolla • Marzia Calì • Cecilia Caliari • Yitan Cao • Antonio Carbone • Mara Caruso • Enzo Catini • Sofia Cavicchini • Rosaria Cecere • Fabiola Cenci • Li Chun & Lu Xiaoyang • Li Chun • Mario Cobàs ( Carchini ) • Patrizia Maria Cocchiarella • Collettivo Ossigeno Rosso • Alfredo Covato • Flrora D’Angelo • Antonio D’antonio • Rosita Dagrosa • Eleonora Del Giudice • Elena Dell’andrea • Carmen Delle Donne • Desart2 (Simona Sarti & Alessandra Degni) • Anna Di Lauro • Carla Di Pardo • Franco Di Pede • Dario Roberto Dioli • Giovanna Donnarumma • Fattima Ezzaouia • Roberto Fabio Brucci • Cinzia Farina • Maria Cristina Fasulo • Salvatore Fellini • Piera Fidenti • Francesca Fuentes Latoja • Fernando Gallo • Rosalie Gancie • Gruppo sintetico (Albertin Matteo – Sassu Antonio – Scordo Gianluca) • Jennifer Guadagni • Stefania Guiotto • Leyla Irem Gulseren • Zhu Guoqiang • Annamaria Iodice • Gennaro Ippolito • Valeria Iseppi • Silvia Iuliucci • Benedetta Jandolo • Marcelo Knobel • Jussara Leite • Maria Antonietta Letizia • Lucia Lungo • Serse Luigetti • Tania Luzzatto • Ruggero Maggi • Loredana Manciati • Fernanda Mancini • Maria Manna • Yang Manni • Ermìnia Marasca Soccol • Claudia Marchi • Gianluca Marinelli • Emanuele Marsigliotti • Giordano Martone • Maria Teresa Mazzei • Monica Michelotti • Ana Micleusanu • Fernando Montà • Sophie Morosato Bianchi • Simona Negrini • Sara Nicoletti • Elena Pagani • Csaba Pál • Linda Paoli • Aulo Pedicini • Sandro Pellarin • Chiara Pepe • Alessia Petta • Barbara Piani • Bruno Pierozzi • Giuliana Polimeni • Veronique Pozzi Paine • Alessandra Procaccio • Antonella Prota Giurleo • Stefania Puntaroli • Li Dan Ran • Giampiero Reverberi • Maria Teresa Ricci • Angelo Ricciardi • Remo Romagnuolo • Sabina Romanin • Mario Romano • Marino Rossetti • Romina Russo • Gunel Rzayeva • Andrea Saltini • Teresa Sanfilippo • Gino Sansone • Simona Sarti • Agostino Saviano • Roberto Scala • Carla Sello • Lucia Sforza • Stefano Sini • Lucia Spagnuolo • Jane Sperandio Balconi • Gianna Maria Stellino • Weiwei Sole • Irina Alta • Marco Terroni Grifola • Carmo Toniolo • Filippo Tufano • Ilia (Ersilia) Tufano • Alessandro Tursi • Ivana Urso • Diana Isa Vallini • Claudia Vianello • Marina Vitolo • Fan Xiao • Lu Xiaoyang • Fan Xiao ——————————————————————————————————————————————————— Corso di Decorazione e Design dell’accessorio dell’ABA Lecce. docente: Lucia Ghionna cultrice della materia: Aida Dzhafarova (Ucraina) allievi: Alessio Manca (Italia) Lorenzo Filieri (Italia) Cheren Spinelli (Italia) Rossella Montesano (Italia) Matilde Stigliano (Italia) Maria Paola Antonaci (Italia) Concetta Lacertosa (Italia) Magdalena Grzebyk (Polonia) Julia Wiatrowska (Polonia) Sude Kilicarslan (Polonia) Michalina Klimas (Polonia)_____ In aggiornamento _______

OPEN CALL FOR ARTIST partecipazione gratis

2025 - date e sede saranno comunicate in seguito
2025 – date e sede saranno comunicate in seguito
  • Lineadarte Officina Creativa si pregia di proporre la prima Biennale del Libro d’artista campana giunta  alla sesta edizione.

    Il  libro  d’artista  dalle avanguardie artistiche del  Novecento, ad oggi ha assunto  una propria identità di opera d’arte  affermandosi  così come  reale e cominicativa espressione artistica .
    L’essenza  del  libro d’artista è nella  sua  unicità, o nella piccola tiratura,  realizzati  con tecniche  e materiali diversi  di volta in volta si propongono al fruitore stimolandogli vista ,tatto e pensiero.
    Il  corpo del libro d’artista difficilmente si discosta dal formato libro tradizionale, mentre variano i sistemi di assemblaggio e di rilegatura oltre che alle dimensioni, si passa da pochi  centimetri  ad esemplari di grandezza monumentale.
    La 7ª edizione della Biennale del Libro d’artista Ideata, organizzata e curata  da  Gennaro Ippolito e  Giovanna Donnarumma avrà luogo e data da definirsi.
     
biennale del libro. 2023

Scopri le opere richiedi un catalogo


All’interno troverete una raccolta delle migliori opere d’arte realizzate in forma di libro d’artista da artisti provenienti da tutto il mondo.
Sfogliate le pagine del catalogo per scoprire opere di grande bellezza e originalità, realizzate con tecniche e materiali diversi.
Acquistate subito il catalogo e supportate la Mostra Biennale del libro d’artista!
Il ricavato della vendita del catalogo sarà infatti utilizzato per realizzare la prossima Biennale, che si terrà nel 2025.
Con il vostro acquisto, contribuirete a promuovere e valorizzare questa forma d’arte unica e preziosa …non perdete questa occasione.
Per contribuire alle attività della Biennale de libro d’artista contattaci a questa
20231211_143049

Per richiedere una copia del catalogo manda

Sito ufficiale di Lineadarte Offcina Creativa