Inaugura domenica 24 aprile alle 10.30 a Porto Catena, Mantova, sulla motonave Ave Maria, la mostra PostUmano. Reliquie in viaggio, una collettiva degli artisti Concetta [...]
Dal 22 Aprile al 5 Maggio 2022 Medina Roma Art Gallery presenta IN-SEGNO, mostra personale di Fernando Montà, con la critica di Alessandro Allocco. Nato nella Guinea [...]
Dal 22 al 28 aprile 2022, Radio Trastevere Gallery ospiterà Polaroid di Manuele Geromini, la seconda mostra pop up di “Fuori catalogo. Wandering Pop Up [...]
La Galleria San Polo presenta la mostra personale Genesis dell’artista sudcoreana Lee Maelee (1963, Repubblica di Corea), organizzata dalla curatrice nota a livello internazionale ed [...]
KERAMEIKOS - ceramica d’autore contemporanea di Vietri e della costiera ANTICO ARSENALE DI AMALFI Artisti: Salvatore Autuori | Vincenzo Caruso | Giuseppe Di [...]
Pietro Beretta Jeux d’Amour 02.04.2022 – 29.05.2022 A cura di Roberta Reali Spazio San Vidal (Scoletta di San Zaccaria) – Castello, Venezia Inaugurazione 02.04 ore [...]
OPEN CALL Aperte le iscrizioni al 29° Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee School for Curatorial Studies Venice Termine iscrizioni 10 ottobre 2021. Durata [...]
Venerdì 6 maggio 2022, alle 16.30, alla Galleria Arca di Noesis in Via Ostilia, 3/8 (zona Colosseo) ROMA, si inaugura “Silenti”, personale di Antonio Cìraci. La mostra sarà visitabile fino al 12 maggio 2022, dalle 10.30 alle 20.00.In galleria catalogo con testi critici di Rosario Pinto e Giovanni Cardone, info: 3337304085
Inaugura sabato 7 maggio presso Lineadarte Officina Creativa in via San Paolo 31 Napoli, la mostra personale di Maria Manna "Storia di bambini qualunque" la mostra é curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito , il racconto e la narrazione dell'esposizione è lasciato all'autrice nello spirito e negli intenti dello spazio espositivo.
Cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e quarantasette anni senza di lui. L’arte lo ricorda con “Pasolini 22-22”, una mostra collettiva di artisti [...]
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 17.30, presso Maison laviniaturra, noto atelier della fashion designer bolognese Lavinia Turra, inaugura la mostra Arcipelaghi Sospesi dell’artista Mirta [...]
Euphoria Mercoledì 18 maggio 2022, Avangardysta - Bunker creativo inaugura Euphoria, una mostra personale dell'artista e architetto romano Gian Luca Gentili, a cura di Marta [...]
“MONDI” è un progetto appositamente ideato per il Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel ventennale della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea. Esso [...]
NAPOLI | ROSARIA MATARESE a MOVIMENTO APERTO - Sabato 21 maggio 2022, dalle ore 16.30 presso Movimento Aperto, via Duomo 290/C a Napoli, si inaugura [...]
People symbols: il nuovo piano di riqualificazione pittorica di Tommaso Chiappa Un progetto di riconversione urbana all’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Palermo Palermo (PA) - [...]
SILVIO PASQUALINI I FIORI DELLA RIVOLUZIONE A cura di Annarita Rossi Fino al 30 settembre 2022 Spazio Silvio Pasqualini, Dorsoduro Rio Ca’ Foscari 3248/b, 30123 [...]
"Amarillo casi Rojo, casi Azul" (Giallo quasi rosso, quasi blu) è la prima mostra personale in LOOM Gallery dell'artista messicano Francisco Ugarte (Guadalajara, 1973). La [...]
Inaugura giovedì 26 maggio presso gli spazi di Lineadarte Officina Creativa in via San Paolo 31 Napoli, la mostra “PANDAEMONIUM” di Antonio Lubrano Lavadera e Rosalia Tortorelli é curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito.
L’esposizione sarà visitabile fino al 10 giugno dalle 17 alle 19 dal lunedì al venerdì.
In galleria il catalogo con testi critici di Annalisa Palombino Agostino Ulisano e la presentazione di Tullia Matania.
Circe alla Biennale Light Art di Mantova: l’amore e la guerra nell’inedita performance di Marilena Vita Il site-specific dell’artista siracusana tra echi bellici contemporanei e [...]
Mantova (MN) – Suggestione, passione e grandissima professionalità, gli ingredienti fondamentali della performance “Circe. Amore e guerra” di Marilena Vita alla Biennale Light Art di [...]
MARCOROSSI artecontemporanea è lieta di presentare, in anteprima, nella galleria di Pietrasanta, il nuovo progetto dell’artista piemontese Mirco Marchelli. La mostra Tante belle cose, dal [...]
Evento di Vita ed Arte a cura di artepagina 22 Giovedì, 29 settembre dalle ore 18.30 presso la sede di arte_pagina22, studio legale dell’avvocato Michele Speranza, in Napoli alla via Firenze 32, si terrà un incontro per festeggiare San Michele. Interverranno: Graziana Santamaria, esperta in geobiologia e medicina dell’habitat, presenterà il suo libro ” Terra Viva”_ Architettura per evolvere, Cibo per vivere, Alberi per curare Carolina Cortiello, giovane futuro avvocato, con la passioe per la scrittura, testimonierà la sua esperienza di guarigione nel segno dell’Arcangelo, raccontandoci della nascita e delle motivazioni del suo blog ” It’s a beautiful day to save my Life” Rita Esposito presenterà la sua opera ” La Vittoria_ il tocco dell’Angelo” ispirata all’energia di Carolina Cortiello, storia di una relazione empatica che sonda possibili sviluppi dell’Arte
Giovanna Donnarumma festeggerà il finissage della sua mostra personale “La Porta Dorata”
Introdurrà l’avvocato Michele Speranza. Farà da moderatore Daniele Galdiero per arte_pagina22
Venerdì 23 settembre – ore 20.30 Semi – in – azione : se il seme non muore, non può dar frutto. ATTO IV – Equinozio d’Autunno .
Regia e installazione scenografica : Gino Sansone Coreografia e danza : Agnese Viviana Perrella Suoni dal vivo : Gino Sansone Testi : Inni Orfici , Orpheo Luci : Dino Farese Costumi: Daniela Salernitano Produzione : Laboratorio di Teatro Yogico Sciamanico & Il Corpo Creativo Biglietto intero : 12 euro ; ridotto : 10 euro. A seguire incontro conviviale dopo lo spettacolo tra gli autori/ interpreti, lo staff del teatro e il pubblico.
“Semi-in-azione: se il seme non muore non può dar frutto” ci riconnette al ritmo delle stagioni in cui le energie della Natura muoiono e rinascono circolarmente in abbondanza di forme. Per questo motivo lo spettacolo si è proposto in quattro date diverse nel corso dell’anno, 22 dicembre 2015, 25 marzo 2016, 9 giugno 2016, 23 settembre 2016 una per stagione, aggiungendo ad ogni rappresentazione un continuum. QUESTA FINE E’ L’INIZIO: Il Mito di Kore- Proserpina- Demeter inizia proprio nel tempo d’Autunno, il tempo dela Raccolta dei frutti maturi dei campi, degli orti, delle vigne, degli alberi. In questa cornucopia dell’Abbondanza non tutto è adatto ad ognuno di noi. Il discernimento deve guidarci nella scelta di ciò che è salutare per ognuno, senza lasciarsi ingannare da emozioni e desideri. Sarà proprio questa la causa che trattiene Kore per sei mesi sotto Terra con Ade, lasciando così la Natura spogliarsi del suo verdeggiare e fiorire, in una pioggia di gialli rossi marroni delle foglie che, cadute dalle piante, macereranno nella Terra per divenire quello strato di humus di due centimetri di spessore che La rende Fertile. Con l’Autunno sino a tutto l’Inverno l’Energia delle piante si ritira nelle radici e tutti i semi dormono nel caldo grembo della Madre Terra. Questo ‘Quarto Atto’, ch’è il Primo in questo Ciclo Circolare che si srotola a spirale passando di ottava in ottava, si dispiega nelle Forme: rapimento di Kore, la Ricerca della Figlia e la Follia di Demeter, la Danza di Kore che diviene Proserpina, la Sposa di Ade e la Sua incoronazione come Regina, Signora della Nascita della Morte della Rinascita nell’Eterno Ritmo della Vita. “Semi-in-azione: se il seme non muore non puo’ dar frutto” vuole essere anche un contributo al risveglio dell’Anima della nostra città. L’ azione creativa di “Semi-in-azione: se il seme non muore non puo’ dar frutto” con quattro appuntamenti nel corso dell’anno, evoca i quattro elementi vitali: la Terra, l’ Acqua, il Fuoco, l’ Aria contenuti nel Grande Spazio.
Per info e prenotazioni : 081425037 galleria.toledo@iol.it
_____________________________________________
Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione
direzione artistica Laura Angiulli direzione organizzativa Rosario Squillace programmazione Lavinia D’Elia comunicazione e social networking Roberto Miele e Dolores Ruggieri segreteria Dolores Ruggieri , Angelica Simeone segreteria amministrativa Nicola Castaldo responsabile tecnico Luigi Agliarulo webdesigner Giulio Grasso grafica Solimena Francesco Armitti botteghino Roberta Tamburrelli
convenzionati con Supergarage via Shelley 11 – Napoli / t. +39 0815518708
indirizzo Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione via Concezione a Montecalvario 34 80134 Napoli