La collettiva di Concetta De Pasquale, Giorgio Piccaia, Rosa Mundi, PostUmano Reliquie in Viaggio, approda il 22 luglio dalle ore 10.00 a Venezia presso il [...]
La galleria Marcorossi artecontemporanea, di Via Garibaldi a Pietrasanta, nei mesi di luglio e agosto espone Inquattro, una mostra collettiva dedicata a quattro artisti: Valerio [...]
SILVIO PASQUALINI I FIORI DELLA RIVOLUZIONE A cura di Annarita Rossi Fino al 30 settembre 2022 Spazio Silvio Pasqualini, Dorsoduro Rio Ca’ Foscari 3248/b, 30123 [...]
Inaugura domenica 24 aprile alle 10.30 a Porto Catena, Mantova, sulla motonave Ave Maria, la mostra PostUmano. Reliquie in viaggio, una collettiva degli artisti Concetta [...]
Love Accessories Delfina Marcello Un progetto di Nuova Icona, Scuola Internazionale di Grafica e VeniceMyLove. A cura di Vittorio Urbani Inaugurazione: 2 settembre 2022, ore [...]
Casina Vanvitelliana al Fusaro
Parco Borbonico al Fusaro
Piazza G.Rossini, 1 BACOLI (NA)
“Sedimenti di memoria”
Alessandra D’Aniello - Fernando Pisacane
Dal 3 con vernissage alle ore 18,00 al 18 SETTEMBRE 2022
MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA
curata da Gennaro Ippolito, Giovanna Donnarumma
Testo Critico: Prof. Rosario Pinto
Direzione Artistica: Antonio Ciraci
Allestimento e Catalogo: Gennaro Ippolito, Giovanna Donnarumma
Andy Warhol a Napoli: Gratis i primi tre giorni di mostra
I primi tre giorni della mostra su Andy Warhol al Pansaranno ad l’ingresso gratuito grazie a un importante sponsor. Dunque il 18, 19 e 20 aprile 2014, non perdete l’occasione per ammirare ben 150 opere di Andy Warhol, organizzate in un’icredibile mostra curata da Achille Bonito Oliva che ha voluto dare particolare attenzione al rapporto che è esistito tra l’artista americano e la città partenopea
MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA MOSTRA: Andy Warhol in mostra a Napoli.
Ma c’è di più: in quei giorni ed anche il 21, cioè Pasqua e Pasquetta comprese, ci saranno dei turni fissi per visite guidate alla mostra “Vetrine” cui possono partecipare anche singoli visitatori (a condizione che si formi un gruppo di almeno 10 persone).
Per far si che ciò avvenga sono stati stabiliti degli orari per le visite guidate (che verranno poi ripetuti tutti i sabati e le domeniche) e che, per i primi giorni, sono i seguenti:
venerdì 18 aprile 2014 ore 17:
sabato 19 aprile 2014 ore 11-ore 15-ore 17.30;
domenica 20 aprile 2014 ore 11;
lunedì 21 aprile 2014 ore 11-ore 16.
Il costo per partecipare a una visita guidata sarà di 5 euro più il costo del biglietto, che ricordiamo, sarà gratuito per i primi tre giorni della mostra. Per prenotarsi potete scrivere una mail all’indirizzo: visiteguidate@mostrawarholnapoli.it.