Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “primitivo intimo [...]
Sarà inaugurata Sabato 18 Marzo 2023 alle ore 19,00 la mostra “Orizzonti possibili della scrittura visuale” presso la Civica Galleria di Palazzo Moncada, a cura [...]
AlbumArte presenta A crown upside downUna corona a testa in giù Performance di Filippo Riniolo, con Francesco Marsili Martedì 28 marzo 2023 ore 18.30 unica esibizione AlbumArte [...]
Mostra antologica di Giuse Rogolino Opere dal 1974 al 2023 A cura di Guendalina Fiammenghi Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta [...]
ARTISTI RICARDO BARBEITO CORPO ATELIER MATTEO DI CIOMMO ET.TU.BRUTE.STUDIO PAOLO GONZATO FRANCESCA IOVENE MARIANNE 3.0 LUCAS MUNÕZ MUNÕZ MATTEO PELLEGRINO RAFAEL PEREZ MARTA POMBO ANTONINO [...]
a cura di Chiara Quintavalla Dal 14 -20 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta “A nudo”, mostra personale di Marzia Muscatello nella galleria di Via [...]
Dal 21 Aprile al 1° Maggio 2023, sulla Spiaggia di Pinarella di Cervia, 250 designer e piloti selezionati fra i più significativi interpreti di una [...]
Inaugura sabato 22 Aprile alle ore 18 presso Lineadarte Officine Creativa la mostra personale dell'artista Francesco Iuliano " proprietà della Materia" . Il testo critico [...]
Sabato 27 aprile 2013 alle18,30 presso Lineadarte Officina Creativa inaugura la mostra personale dell’artista Rosaria Cecere , l’artista vincitrice del Artcontest , concorso online dedicato alle arti visive di Lineadarte esporrà una serie di lavori dedicati ad Adamo ed Eva. L’artista presenta una esposizione ricca di elementi simbolici e ci propone al contempo opere di buon gusto ed elevata raffinatezza. La mostra sarà visitabile dal 27 aprile all’11maggio 2013 presso Linedarte Officina Creativa in Via raimondo Sansevero 12 nel cuore del centro storico di Napoli.
Come raggiungerci Lineadarte è situata nel cuore del centro antico di Napoli, alle spalle di piazza San Domenico Maggiore.
Per chi viaggia in autostrada: prendere l’uscita Porto. L’auto può essere depositata al parcheggio Brin. Prendere il bus CS (fermate corso Umberto I, via Duomo o piazza Dante) o C82 (fermata via Nuova Marina, in corrispondenza dell’incrocio con via Porta di Massa). Per chi viaggia in aereo e atterra all’Aeroporto Internazionale di Capodichino: prendere l’Alibus (fermata piazza Municipio), poi il bus 1, 4 o C82 (fermata via Nuova Marina, in corrispondenza dell’incrocio con via Porta di Massa). Per chi viaggia in treno e arriva alla Stazione Centrale o alla Stazione di Mergellina: prendere la Metropolitana, linea 2 (fermata Cavour). Per chi viaggia con mezzi marittimi e arriva alla Calata Porta di Massa o al Molo Beverello: prendere il bus 1, 4 o C82 (fermata via Nuova Marina, in corrispondenza dell’incrocio con via Porta di Massa); per chi arriva al Molo di Mergellina: prendere il bus R3 (fermata via Medina) o recarsi alla vicina Stazione di Mergellina e prendere la Metropolitana, linea 2 (fermata Cavour).
In tutte queste opzioni, è previsto un percorso aggiuntivo a piedi di circa 5/10 minuti. Per ulteriori informazioni, o per verificare eventuali cambiamenti di percorso delle linee del trasporto pubblico urbano, consigliamo di consultare i seguenti siti:www.anm.it, www.trenitalia.com, www.metro.na.it
Evento inserito nella ottava edizione della giornata del contemporaneo AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani
Presentazione
Lineadarte Officina Creativa è lieta di proporre la mostra d’arte contemporanea “Per grazia ricevuta”. L’uomo per secoli accompagna il suo cammino ad un intrigante ed affascinante dialogo tra la sua vitalità e la presenza – essenza del divino. Questa mostra si propone come intensa riflessione, che, idealmente rimanda agli ex voto, quale genesi personale tra l’uomo e la divinità. L’ex voto di norma è una espressione di devozione creativa tra la divinità e il fedele, di solito il “miracolato” offre al divino un oggetto realizzato con vari materiali, abitualmente miniati o istoriati su tela o latta, dagli ex-voto generalmente emergono due elementi fondamentali: un’ illustrazione della “disgrazia” o della preghiera narrativamente romanzata, e la rappresentazione del santo o della divinità che ha esaudito le necessità del fedele. Altra interpretazione per noi creativi potrebbe essere l’aver ricevuto una “Grazia” inteso come dono o talento, vox popoli così direbbe e a noi ci piacerebbe pensare che questa mostra fosse realizzata da chi realmente sente in sé il fuoco sacro dell’arte…ma questa ovviamente è solo una “preghiera “.
Per partecipare a “Per Grazia ricevuta” è previsto un contributo spese di 35€ che comprende il vernissage, materiale pubblicitario, catalogo in versione virtuale e cartacea (ogni artista avrà a disposizione una pagina), quest’ultimo sarà consegnato in unica copia agli artisti partecipanti.
Una breve nota sulla dimensione delle opere. Idealmente ci piacerebbe che venissero rispettati dei canoni iconografici relativi agli ex voto, mantenendosi su formati relativamente piccoli ovviamente senza imporre limitazioni nè stilistiche né creative.
Termine ultimo di adesione è il 20 settembre 2012
entro tale termine dovrà essere la consegnata la scheda di adesione corredata di una foto dell’artista e una dell’opera in alta risoluzione almeno 300 dpi, ed una nota autobiografica di 300 battute; tale procedura potrà essere effettuata online, (collegandosi al sito www.lineadarte-officinacreativa.org ) o consegnata direttamente in sede.
Il contributo organizzativo potrà essere effettuato o con bonifico bancario intestato a LineaDarte Officina creativa sede BNL via Toledo 126 Napoli IBAN IT29 O010 0503 4000 0000 0000 303 o tramite paypal lineadarte@gmail.com oppure in direttamente in sede.
Le opere dovranno essere consegnate a mano presso gli spazi di LineaDarte Officina Creativa -Via Raimondo De Sangro di Sansevero 12, 80134 Napoli o spedite entro 1 ottobre , le spese per Napoli e da Napoli sono a carico dell’artista. Lineadarte Officina Creativa avrà la massima cura delle opere esposte, ma, non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che avvengano durante il tempo in cui i lavori rimarranno in consegna. Gli imballi delle opere possono essere tenuti in deposito presso la sede stessa. Nel caso di vendita dell’opere nel periodo di esposizione e per mezzo dell’Associazione, sarà dovuta a LineaDarte una percentuale del 30% .
L’Ente si riserva la possibilità di scelta delle opere,
quindi sarebbe opportuno la preventiva visione delle opere proposte