Inaugura il 28 agosto la terza edizione della Mostra d’Arte Triennale Maroggia organizzata dal Comune di Maroggia e curata da Artrust. Si svolgerà ufficialmente dal [...]
L’esposizione Cabinet D’Amateur del maestro Roberto Di Costanzo nasce dal desiderio di fondere il disegno nella sua raffinata evoluzione scultorea. Un’indagine grafica che, partendo dalla [...]
TERRA ARTE PARCO ALLESTIMENTI ARTE CONTEMPORANEA Inaugurazione 19 giugno 2021 ore 17:00 – 23:00 | Blera (VT) Il giorno 19 giugno 2021 verrà inaugurato [...]
NM Contemporary è lieta di presentare Prospect, la prima mostra personale dell’artista italiano Vincenzo Marsiglia nel Principato di Monaco, a cura di Beatrice Audrito e [...]
MOSTEM (tradotto dal Ceco “Ponte”), nasce con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell`ambito del bando CIVICA, dedicato a progetti interamente focalizzati sulla sperimentazione [...]
Circuiti Sincronici Giovanni Calemma Luca Centola A cura di Piero Gagliardi Inaugurazione 3 settembre 2021 ore 19.00 Santa Maria Alemanna - Messina Fino al 16 [...]
Dall’11 al 21 settembre, presso la Fondazione Valenzi, all’interno del Castel Nuovo (Maschio Angioino), Napoli, la collettiva internazionale Vibes, organizzata dall’Associazione Nartwork. Le vibrazioni, come [...]
Mostra d’arte italo spagnola Riprende la stagione espositiva di Lineadarte Officina Creativa con la sezione autunnale, un'esposizione collettiva che chiama al confronto due anime del [...]
“Omaggio a Odoacre” Due gallerie di Ravenna insieme per celebrare il centenario della nascita di Georges Mathieu (1921-2021) Nel 1921 nasce Georges Mathieu, [...]
Andrei Maksimjuk e Stamperia Ripa 69 si incontrano da Art G.A.P. L’esposizione Incontri: Tallinn/Roma presenta un panorama allo stesso tempo eterogeneo e compatibile di opere [...]
MADRASAT MILANO Esposizione delle opere di Ali Hassoun Sotto l’Alto Patrocinio del Consolato Generale del Libano In collaborazione con MEA Vernissage di inaugurazione [...]
Sabato 27 aprile 2013 alle18,30 presso Lineadarte Officina Creativa inaugura la mostra personale dell’artista Rosaria Cecere , l’artista vincitrice del Artcontest , concorso online dedicato alle arti visive di Lineadarte esporrà una serie di lavori dedicati ad Adamo ed Eva. L’artista presenta una esposizione ricca di elementi simbolici e ci propone al contempo opere di buon gusto ed elevata raffinatezza. La mostra sarà visitabile dal 27 aprile all’11maggio 2013 presso Linedarte Officina Creativa in Via raimondo Sansevero 12 nel cuore del centro storico di Napoli.
Come raggiungerci Lineadarte è situata nel cuore del centro antico di Napoli, alle spalle di piazza San Domenico Maggiore.
Per chi viaggia in autostrada: prendere l’uscita Porto. L’auto può essere depositata al parcheggio Brin. Prendere il bus CS (fermate corso Umberto I, via Duomo o piazza Dante) o C82 (fermata via Nuova Marina, in corrispondenza dell’incrocio con via Porta di Massa). Per chi viaggia in aereo e atterra all’Aeroporto Internazionale di Capodichino: prendere l’Alibus (fermata piazza Municipio), poi il bus 1, 4 o C82 (fermata via Nuova Marina, in corrispondenza dell’incrocio con via Porta di Massa). Per chi viaggia in treno e arriva alla Stazione Centrale o alla Stazione di Mergellina: prendere la Metropolitana, linea 2 (fermata Cavour). Per chi viaggia con mezzi marittimi e arriva alla Calata Porta di Massa o al Molo Beverello: prendere il bus 1, 4 o C82 (fermata via Nuova Marina, in corrispondenza dell’incrocio con via Porta di Massa); per chi arriva al Molo di Mergellina: prendere il bus R3 (fermata via Medina) o recarsi alla vicina Stazione di Mergellina e prendere la Metropolitana, linea 2 (fermata Cavour).
In tutte queste opzioni, è previsto un percorso aggiuntivo a piedi di circa 5/10 minuti. Per ulteriori informazioni, o per verificare eventuali cambiamenti di percorso delle linee del trasporto pubblico urbano, consigliamo di consultare i seguenti siti:www.anm.it, www.trenitalia.com, www.metro.na.it
Evento inserito nella ottava edizione della giornata del contemporaneo AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani
Presentazione
Lineadarte Officina Creativa è lieta di proporre la mostra d’arte contemporanea “Per grazia ricevuta”. L’uomo per secoli accompagna il suo cammino ad un intrigante ed affascinante dialogo tra la sua vitalità e la presenza – essenza del divino. Questa mostra si propone come intensa riflessione, che, idealmente rimanda agli ex voto, quale genesi personale tra l’uomo e la divinità. L’ex voto di norma è una espressione di devozione creativa tra la divinità e il fedele, di solito il “miracolato” offre al divino un oggetto realizzato con vari materiali, abitualmente miniati o istoriati su tela o latta, dagli ex-voto generalmente emergono due elementi fondamentali: un’ illustrazione della “disgrazia” o della preghiera narrativamente romanzata, e la rappresentazione del santo o della divinità che ha esaudito le necessità del fedele. Altra interpretazione per noi creativi potrebbe essere l’aver ricevuto una “Grazia” inteso come dono o talento, vox popoli così direbbe e a noi ci piacerebbe pensare che questa mostra fosse realizzata da chi realmente sente in sé il fuoco sacro dell’arte…ma questa ovviamente è solo una “preghiera “.
Per partecipare a “Per Grazia ricevuta” è previsto un contributo spese di 35€ che comprende il vernissage, materiale pubblicitario, catalogo in versione virtuale e cartacea (ogni artista avrà a disposizione una pagina), quest’ultimo sarà consegnato in unica copia agli artisti partecipanti.
Una breve nota sulla dimensione delle opere. Idealmente ci piacerebbe che venissero rispettati dei canoni iconografici relativi agli ex voto, mantenendosi su formati relativamente piccoli ovviamente senza imporre limitazioni nè stilistiche né creative.
Termine ultimo di adesione è il 20 settembre 2012
entro tale termine dovrà essere la consegnata la scheda di adesione corredata di una foto dell’artista e una dell’opera in alta risoluzione almeno 300 dpi, ed una nota autobiografica di 300 battute; tale procedura potrà essere effettuata online, (collegandosi al sito www.lineadarte-officinacreativa.org ) o consegnata direttamente in sede.
Il contributo organizzativo potrà essere effettuato o con bonifico bancario intestato a LineaDarte Officina creativa sede BNL via Toledo 126 Napoli IBAN IT29 O010 0503 4000 0000 0000 303 o tramite paypal lineadarte@gmail.com oppure in direttamente in sede.
Le opere dovranno essere consegnate a mano presso gli spazi di LineaDarte Officina Creativa -Via Raimondo De Sangro di Sansevero 12, 80134 Napoli o spedite entro 1 ottobre , le spese per Napoli e da Napoli sono a carico dell’artista. Lineadarte Officina Creativa avrà la massima cura delle opere esposte, ma, non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che avvengano durante il tempo in cui i lavori rimarranno in consegna. Gli imballi delle opere possono essere tenuti in deposito presso la sede stessa. Nel caso di vendita dell’opere nel periodo di esposizione e per mezzo dell’Associazione, sarà dovuta a LineaDarte una percentuale del 30% .
L’Ente si riserva la possibilità di scelta delle opere,
quindi sarebbe opportuno la preventiva visione delle opere proposte