AlbumArte & Documenta LIVEpresentano SLOWARTEUNO CONTRO TUTTI Confronto dal vivo con Luca Rossi Introducono: Adriana Polveroni e Paola Ugolini Sabato 4 marzo 2023 ore 18.00 AlbumArte | Via Flaminia [...]
Comunicato StampaZERO presenta la sua mostra dal titolo “ZERO” Nella prestigiosa Fondazione Marco Besso in Largo di Torre Argentina 11, a Roma, mercoledì 8 febbraio [...]
AlbumArte Presenta ARKAD Pubblicazione a cura di Lori Adragna, Gandolfo Gabriele David e Andrea KantosGrafica Studio AnalogiquePostmedia Books (2022) Realizzata grazie al sostegno dell’Italian Council (7 edizione, 2019) programma di promozione dell’arte contemporanea italiana [...]
Scriveva nel sedicesimo secolo Galeazzo Flavio Cappella, scrittore e politico, nel suo trattato Della eccellenza e dignità delle donne che «Prima adunque nella carità, quale [...]
Venezia, Marzo 2023 - La Galleria Alice Schanzer di Venezia, riconoscendo il valore del progetto VI-Ve e il profilo artistico dello scultore in linea con [...]
Sarà inaugurata Sabato 18 Marzo 2023 alle ore 19,00 la mostra “Orizzonti possibili della scrittura visuale” presso la Civica Galleria di Palazzo Moncada, a cura [...]
Something which is not anything specific. Group Show 23 Marzo - 29 Aprile, 2023 Inaugurazione: Giovedì, 23 Marzo, 19 - 21 Orari: Mercoledì - Sabato, [...]
Giovedì 23 marzo presso AVANGARDYSTA Bunker creativo sarà inaugurata alle ore 18 “FERMOimmagine: sintesi di un istante”, una mostra personale dell’artista romano Vittorio Campana. Linee, [...]
Spazio all’Arte, sede romana della Casa d’aste Capitolium Art in via delle Mantellate 14/b, prosegue la sua attività con un tema che offre molti punti [...]
Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “primitivo intimo [...]
Riti ancestrali e magiche suggestioni nelle fotografie di Elisa Gambalongaalla mostra Antinomie presso la Scuola dei Laneri di VeneziaDa sabato 25 marzo a domenica 2 [...]
Un evento Romics OFF Dal 25 Marzo al 5 Aprile 2023 Medina Art Gallery presenta il PopUp exhibit di Alice Pasquini B-ROAD in collaborazione con Romics, [...]
AlbumArte presenta A crown upside downUna corona a testa in giù Performance di Filippo Riniolo, con Francesco Marsili Martedì 28 marzo 2023 ore 18.30 unica esibizione AlbumArte [...]
Mostra antologica di Giuse Rogolino Opere dal 1974 al 2023 A cura di Guendalina Fiammenghi Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta [...]
Il MACS ha ripreso la sua attività, dopo la pausa estiva, partecipando alla prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, “Terra Madre”, inaugurata il 1 ottobre 2017. Il MACS-Liceo Artistico ha concesso in esposizione diverse opere, tra sculture, installazioni e pitture coerenti con il tema dell’evento, ispirato alla riscoperta del nostro patrimonio artistico-culturale.
Tra le tante iniziative collaterali alla Biennale, è stato indetto anche il concorso scolastico “TramaLogo”, nato con l’intenzione di coinvolgere le scuole del territorio casertano e avvicinare gli studenti alle diverse forme artistiche. Hanno accettato la sfida ben cinque istituti della provincia: l’Istituto “Don Gnocchi” di Maddaloni, il Liceo Artistico di San Leucio, il Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V., il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta e l’Istituto Comprensivo “Moro-Pascoli” di Casagiove. La giuria ha selezionato tra i numerosissimi partecipanti, trenta finalisti, dei quali ben venti provenienti dal Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Domenica 15 ottobre 2017, è stato aggiudicato il premio in palio, un soggiorno a Sorrento (una notte e due giorni) per quattro persone, il vincitore è risultato F. G., alunno della IV A del Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Domenica 15 ottobre 2017, è stato aggiudicato il premio in palio, un soggiorno a Sorrento (una notte e due giorni) per quattro persone, il vincitore è risultato F. G., alunno della IV A del Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Il MACS sta già programmando nuovi eventi ed iniziative, che coinvolgeranno anche le scuole della provincia: la terza esposizione delle nuove acquisizioni del Museo agli inizi del mese di novembre, due mostre personali, Erica Appiani e Mavi Rico Vidal, percorsi di lettura e incontri con scrittori/autori, Mario Volpe e Giovanni Ruggiero.
Il 21 dicembre 2017 è prevista l’inaugurazione ed esposizione della Terza Rassegna “Mithra Sol Invictus” in collaborazione con “Il Pilastro” e il Comune di S. Maria C.V..