Roma, Medina Art Gallerydal 4 al 17 novembre 2022Evento inaugurale venerdì 4 novembre 2022, ore 18.00Informazioni e partecipazione alla mostra:Si inaugura a Roma, venerdì 4 [...]
Approdano a Rimini, nell’Ala Nuova del Museo della Città, 45 opere d’arte contemporanea di 36 artisti, premiati nel 2021 nell’ambito del bando promosso dalla Regione [...]
Eredi Boggiano è il titolo del nuovo libro d’artista di Cristiano Berti, edito da Quodlibet e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), [...]
Sabato 12 novembre 2022 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “Il giorno [...]
D’origine comasca, cresciuta artisticamente a Milano e ora mantovana per scelta, Vania Elettra Tam torna ad esporre nella città virgiliana dopo la Biennale diffusa del [...]
Albumarte e Grossi Maglioni presentano Beast Mother: il simposioArte, maternità e femminismo, un dialogo intergenerazionale tra The Glorious Mothers, Mariuccia Secol e Manuela Gandini a [...]
Prosegue la programmazione degli eventi culturali di Casa Museo Renzo Savini con il primo appuntamento autunnale sabato 19 novembre 2022 alle ore 18:30 nell’ambito dell’apertura [...]
Spazio Leonardo è lieto di annunciare FIORI, mostra personale di Paolo Gonzato (1975, Busto Arsizio). Il lavoro di Gonzato, da sempre rivolta alla trasformazione e [...]
Dal 25 novembre all’8 dicembre 2022 Medina Art Gallery presenta “Digibird”, mostra personale dell’artista contemporanea Soile Yli-Mäyry nella gallery di Via Angelo Poliziano 32-34 a Roma. [...]
MEMORABILIA, la mostra di Memo Fornasari curata da Carlo Micheli, viene proposta al Palazzo dei Principi col patrocinio del Comune di Correggio. L’antologica, allestita nella [...]
Rimini si posiziona come nuova meta turistica per gli amanti dell’arte, del cibo e del benessere con numerose esperienze tematiche di viaggio per vivere la [...]
Il MACS ha ripreso la sua attività, dopo la pausa estiva, partecipando alla prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, “Terra Madre”, inaugurata il 1 ottobre 2017. Il MACS-Liceo Artistico ha concesso in esposizione diverse opere, tra sculture, installazioni e pitture coerenti con il tema dell’evento, ispirato alla riscoperta del nostro patrimonio artistico-culturale.
Tra le tante iniziative collaterali alla Biennale, è stato indetto anche il concorso scolastico “TramaLogo”, nato con l’intenzione di coinvolgere le scuole del territorio casertano e avvicinare gli studenti alle diverse forme artistiche. Hanno accettato la sfida ben cinque istituti della provincia: l’Istituto “Don Gnocchi” di Maddaloni, il Liceo Artistico di San Leucio, il Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V., il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta e l’Istituto Comprensivo “Moro-Pascoli” di Casagiove. La giuria ha selezionato tra i numerosissimi partecipanti, trenta finalisti, dei quali ben venti provenienti dal Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Domenica 15 ottobre 2017, è stato aggiudicato il premio in palio, un soggiorno a Sorrento (una notte e due giorni) per quattro persone, il vincitore è risultato F. G., alunno della IV A del Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Domenica 15 ottobre 2017, è stato aggiudicato il premio in palio, un soggiorno a Sorrento (una notte e due giorni) per quattro persone, il vincitore è risultato F. G., alunno della IV A del Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Il MACS sta già programmando nuovi eventi ed iniziative, che coinvolgeranno anche le scuole della provincia: la terza esposizione delle nuove acquisizioni del Museo agli inizi del mese di novembre, due mostre personali, Erica Appiani e Mavi Rico Vidal, percorsi di lettura e incontri con scrittori/autori, Mario Volpe e Giovanni Ruggiero.
Il 21 dicembre 2017 è prevista l’inaugurazione ed esposizione della Terza Rassegna “Mithra Sol Invictus” in collaborazione con “Il Pilastro” e il Comune di S. Maria C.V..