AlbumArte & Documenta LIVEpresentano SLOWARTEUNO CONTRO TUTTI Confronto dal vivo con Luca Rossi Introducono: Adriana Polveroni e Paola Ugolini Sabato 4 marzo 2023 ore 18.00 AlbumArte | Via Flaminia [...]
Comunicato StampaZERO presenta la sua mostra dal titolo “ZERO” Nella prestigiosa Fondazione Marco Besso in Largo di Torre Argentina 11, a Roma, mercoledì 8 febbraio [...]
AlbumArte Presenta ARKAD Pubblicazione a cura di Lori Adragna, Gandolfo Gabriele David e Andrea KantosGrafica Studio AnalogiquePostmedia Books (2022) Realizzata grazie al sostegno dell’Italian Council (7 edizione, 2019) programma di promozione dell’arte contemporanea italiana [...]
Scriveva nel sedicesimo secolo Galeazzo Flavio Cappella, scrittore e politico, nel suo trattato Della eccellenza e dignità delle donne che «Prima adunque nella carità, quale [...]
Venezia, Marzo 2023 - La Galleria Alice Schanzer di Venezia, riconoscendo il valore del progetto VI-Ve e il profilo artistico dello scultore in linea con [...]
Sarà inaugurata Sabato 18 Marzo 2023 alle ore 19,00 la mostra “Orizzonti possibili della scrittura visuale” presso la Civica Galleria di Palazzo Moncada, a cura [...]
Something which is not anything specific. Group Show 23 Marzo - 29 Aprile, 2023 Inaugurazione: Giovedì, 23 Marzo, 19 - 21 Orari: Mercoledì - Sabato, [...]
Giovedì 23 marzo presso AVANGARDYSTA Bunker creativo sarà inaugurata alle ore 18 “FERMOimmagine: sintesi di un istante”, una mostra personale dell’artista romano Vittorio Campana. Linee, [...]
Spazio all’Arte, sede romana della Casa d’aste Capitolium Art in via delle Mantellate 14/b, prosegue la sua attività con un tema che offre molti punti [...]
Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “primitivo intimo [...]
Riti ancestrali e magiche suggestioni nelle fotografie di Elisa Gambalongaalla mostra Antinomie presso la Scuola dei Laneri di VeneziaDa sabato 25 marzo a domenica 2 [...]
Un evento Romics OFF Dal 25 Marzo al 5 Aprile 2023 Medina Art Gallery presenta il PopUp exhibit di Alice Pasquini B-ROAD in collaborazione con Romics, [...]
AlbumArte presenta A crown upside downUna corona a testa in giù Performance di Filippo Riniolo, con Francesco Marsili Martedì 28 marzo 2023 ore 18.30 unica esibizione AlbumArte [...]
Mostra antologica di Giuse Rogolino Opere dal 1974 al 2023 A cura di Guendalina Fiammenghi Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta [...]
23 dicembre ore 18.30 nuova serata di arte solidale a favore di L’africa chiamaintervento musicale del duo Nugnes
Lineadarte Officina Creativa venerdì 16 dicembre è lieta di invitarvi alla prima mostra low-cost che si terrà nei propri spazi espositivi del “vascio-laboratorio” nel cuore di Napoli, evento a cura di Valeria Ferronetti. La mostra avrà inizio il 16 dicembre ore 18.30 e terminerà il 7 gennaio e le opere esposte verranno vendute ad un prezzo low, per un’arte sostenibile e solidale, l’ arte per tutti. Durante il periodo espositivo sono previste tre serate arte solidali evento a scopo benefico ( Venerdì 16 dicembre, venerdì 23 dicembre e sabato 7 gennaio) in favore dell’Associazione l’Africa Chiama Onlus. Solo per le serate arte solidale una parte del ricavato delle vendite andrà devoluto in beneficenza. (Ogni opera presente in esposizione ha un prezzo base acquirente interessato potrà fare una proposta di acquisto, l’opera verrà aggiudicata al maggior offerente).
Artisti partecipanti: Anna Gallo, Ciro D’Alessio, Martina Troise, Rosaria Cecere, Francesco Cecere, Marco Scali, Anna Serrato, Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito,Alfonso Caccavale,Salvatore Fellino, Marco Matta, Antonio D’Antonio, Annalisa Mandarino, Nicola Piscopo,Antonio Conte, Marialilia Brando, Giovanni Mazzi, David Ambrosio, Angelo Moscarino, Gian Luigi Gargiulo, Zoro.
“Sabato 7 gennaio 2012 – salutiamo Art Lowe cost-mostra mercato d’arte con intervento di arte solidale e vi diamo appuntamento ai prossimi eventi: katharsis:http://www.lineadarte-officinacreativa.org//invito-aperto-katharsis-mostra-darte-contemporanea-napoli-napoli-4-febbraio-18-febbraio-2011/ VentiPerVenti 2012: http://www.lineadarte-officinacreativa.org//venti-per-venti-the-original-by-lineadarte-officina-creativa-vascio-laboratory/ – foto della serata Paolo Vitale”
Fratelli d’Italia mostra d’arte contemporanea a cura di Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma
16 aprile 2011 – 30 aprile 2011 vernissage sabato 16 aprile ore 18.30
via S. Domenico Soriano 34, (Piazza Dante) – Napoli
Si è fatta l’Italia, è ora di fare gli Italiani?, parafrasando la celebre frase attribuita a Massimo d’Azeglio, sabato 16 aprile continua la riflessione sulla condizione e sulle vicissitudini degli italiani con una veduta maschile; un discorso già avviato con la mostra “Sorelle d’Italia” che ha indicato ci ha indicato vizi e virtù degli italiani con uno sguardo del tutto femminile. Il 17 marzo ha riscoperto l’ardore verso il tricolore e l’amore per la Patria con un sentimento racchiuso dentro una retorica opportunistica dettata da un avanzato sistema egoista e scissionistico. Insieme, artisti di varie estrazioni uniti geograficamente ma separati da culture socio politiche e culturali, enunciano, menzionano si rivelano e danno sfogo ad un reale e storico ritratto dell’italiano contemporaneo. La mostra si strutturerà sull’enunciazione di noi stessi, e del nostro essere attraverso un continuo vagabondare tra essere Italiani e il sentirsi italiani, promette di essere un peregrinare dall’immagine standardizzata, indirizzata, e ammaestrata , voluta dal sistema e promessa della pubblicità, rassicurante e rasserenante , al paese Italia senza veli , senza e oscurare le differenze che ci uniscono , senza tacere sugli ultimi eventi che vorrebbero un Italia scissa ,egoistica e federalista, senza dimenticare la speranza di chi crede in una Italia Unita in un italiano buono, santo, poeta e navigatore.
Artisti
Alfonso Caccavale, Angelo Moscarino, Antonio D’antonio, Ciro Balzano, Emilio Rizzo, Francesco Gallo, Gennaro Coppola, Gennaro Ippolito, Gino Sansone, Giordano Martone, Giuseppe Teobaldelli, Lorenzo Puliti, Luigi Galasso, Marco Matta, Mario Gambatesa, Maurizio Milanesio, Paolo Facchinetti, Raffaele Coppola, Remo Romagnuolo, Renato Milo, Roberto Scala, Salvatore Audino, Salvatore Fellino, Salvatore Starace, Stefano Bucciero, Valerio Iermano, Vincenzo Montella, Vito Giarrizzo.
Scheda Riassuntiva
In occasione del centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia è doveroso che gli artisti s’interroghino sul proprio tempo ed esaminino le vicissitudini di un popolo unito geograficamente ma distinto e separato da culture eterogenee. La mostra si strutturerà sull’enunciazione di noi stessi, e del nostro essere attraverso un continuo vagabondare tra essere Italiani e il sentirsi italiani, promette di essere un peregrinare dall’immagine standardizzata, indirizzata, e ammaestrata , voluta dal sistema e promessa della pubblicità, rassicurante e rasserenante , al paese Italia senza veli , senza e oscurare le differenze che ci uniscono , senza tacere sugli ultimi eventi che vorrebbero un Italia scissa ,egoistica e federalista, senza dimenticare la speranza di chi crede in una Italia Unita in un italiano buono, santo, poeta e navigatore.
OFFICINA CREATIVA LINEADARTE Via San Domenico Soriano 34 (80135)+39 0815494271 lineadarte@gmail.com individua sullo stradario MapQuest orario: lunedì al sabato 15-19 giovedì 15-17.30 sabato su appuntamento (possono variare, verificare sempre via telefono) biglietti: free admittance vernissage: 16 aprile 2011, ore 18.30. catalogo: In sede curatori: Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito autori: Alfonso Caccavale, Angelo Moscarino, Antonio D’antonio, Ciro Balzano, Emilio Rizzo, Francesco Gallo, Gennaro Coppola, Gennaro Ippolito, Gino Sansone, Giordano Martone, Giuseppe Teobaldelli, Lorenzo Puliti, Luigi Galasso, Marco Matta, Mario Gambatesa, Maurizio Milanesio, Paolo Facchinetti, Raffaele Coppola, Remo Romagnuolo, Renato Milo, Roberto Scala, Salvatore Audino, Salvatore Fellino, Salvatore Starace, Stefano Bucciero, Valerio Iermano, Vincenzo Montella, Vito Giarrizzo. genere: fotografia, arte contemporanea, giovane arte, collettiva, disegno e grafica
“In occasione del centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia è doveroso che gli artisti s’interroghino sul proprio tempo ed esaminino le vicissitudini di un popolo unito geograficamente ma distinto e separato da culture eterogenee. La mostra si strutturerà sull’enunciazione di noi stessi, e del nostro essere attraverso un continuo vagabondare tra essere Italiani e il sentirsi italiani, promette di essere un peregrinare dall’immagine standardizzata, indirizzata, e ammaestrata , voluta dal sistema e promessa della pubblicità, rassicurante e rasserenante , al paese Italia senza veli , senza e oscurare le differenze che ci uniscono , senza tacere sugli ultimi eventi che vorrebbero un Italia scissa ,egoistica e federalista, senza dimenticare la speranza di chi crede in una Italia Unita in un italiano buono, santo, poeta e navigatore.
OFFICINA CREATIVA LINEADARTE Via San Domenico Soriano 34 (80135) +39 0815494271 lineadarte@gmail.com individua sullo stradario MapQuest orario: lunedì al sabato 15-19 giovedì 15-17.30 sabato su appuntamento (possono variare, verificare sempre via telefono) biglietti: free admittance vernissage: 16 aprile 2011, ore 18.30. catalogo: In sede curatori: Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito autori: Alfonso Caccavale, Angelo Moscarino, Antonio D’antonio, Ciro Balzano, Emilio Rizzo, Francesco Gallo, Gennaro Coppola, Gennaro Ippolito, Gino Sansone, Giordano Martone, Giuseppe Teobaldelli, Lorenzo Puliti, Luigi Galasso, Marco Matta, Mario Gambatesa, Maurizio Milanesio, Paolo Facchinetti, Raffaele Coppola, Remo Romagnuolo, Renato Milo, Roberto Scala, Salvatore Audino, Salvatore Fellino, Salvatore Starace, Stefano Bucciero, Valerio Iermano, Vincenzo Montella, Vito Giarrizzo. genere: fotografia, arte contemporanea, giovane arte, collettiva, disegno e grafica”