AlbumArte & Documenta LIVEpresentano SLOWARTEUNO CONTRO TUTTI Confronto dal vivo con Luca Rossi Introducono: Adriana Polveroni e Paola Ugolini Sabato 4 marzo 2023 ore 18.00 AlbumArte | Via Flaminia [...]
Comunicato StampaZERO presenta la sua mostra dal titolo “ZERO” Nella prestigiosa Fondazione Marco Besso in Largo di Torre Argentina 11, a Roma, mercoledì 8 febbraio [...]
AlbumArte Presenta ARKAD Pubblicazione a cura di Lori Adragna, Gandolfo Gabriele David e Andrea KantosGrafica Studio AnalogiquePostmedia Books (2022) Realizzata grazie al sostegno dell’Italian Council (7 edizione, 2019) programma di promozione dell’arte contemporanea italiana [...]
Scriveva nel sedicesimo secolo Galeazzo Flavio Cappella, scrittore e politico, nel suo trattato Della eccellenza e dignità delle donne che «Prima adunque nella carità, quale [...]
Venezia, Marzo 2023 - La Galleria Alice Schanzer di Venezia, riconoscendo il valore del progetto VI-Ve e il profilo artistico dello scultore in linea con [...]
Sarà inaugurata Sabato 18 Marzo 2023 alle ore 19,00 la mostra “Orizzonti possibili della scrittura visuale” presso la Civica Galleria di Palazzo Moncada, a cura [...]
Something which is not anything specific. Group Show 23 Marzo - 29 Aprile, 2023 Inaugurazione: Giovedì, 23 Marzo, 19 - 21 Orari: Mercoledì - Sabato, [...]
Giovedì 23 marzo presso AVANGARDYSTA Bunker creativo sarà inaugurata alle ore 18 “FERMOimmagine: sintesi di un istante”, una mostra personale dell’artista romano Vittorio Campana. Linee, [...]
Spazio all’Arte, sede romana della Casa d’aste Capitolium Art in via delle Mantellate 14/b, prosegue la sua attività con un tema che offre molti punti [...]
Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “primitivo intimo [...]
Riti ancestrali e magiche suggestioni nelle fotografie di Elisa Gambalongaalla mostra Antinomie presso la Scuola dei Laneri di VeneziaDa sabato 25 marzo a domenica 2 [...]
Un evento Romics OFF Dal 25 Marzo al 5 Aprile 2023 Medina Art Gallery presenta il PopUp exhibit di Alice Pasquini B-ROAD in collaborazione con Romics, [...]
AlbumArte presenta A crown upside downUna corona a testa in giù Performance di Filippo Riniolo, con Francesco Marsili Martedì 28 marzo 2023 ore 18.30 unica esibizione AlbumArte [...]
Mostra antologica di Giuse Rogolino Opere dal 1974 al 2023 A cura di Guendalina Fiammenghi Dal 31 marzo -13 aprile 2023 Medina Art Gallery presenta [...]
Evento di Vita ed Arte a cura di artepagina 22 Giovedì, 29 settembre dalle ore 18.30 presso la sede di arte_pagina22, studio legale dell’avvocato Michele Speranza, in Napoli alla via Firenze 32, si terrà un incontro per festeggiare San Michele. Interverranno: Graziana Santamaria, esperta in geobiologia e medicina dell’habitat, presenterà il suo libro ” Terra Viva”_ Architettura per evolvere, Cibo per vivere, Alberi per curare Carolina Cortiello, giovane futuro avvocato, con la passioe per la scrittura, testimonierà la sua esperienza di guarigione nel segno dell’Arcangelo, raccontandoci della nascita e delle motivazioni del suo blog ” It’s a beautiful day to save my Life” Rita Esposito presenterà la sua opera ” La Vittoria_ il tocco dell’Angelo” ispirata all’energia di Carolina Cortiello, storia di una relazione empatica che sonda possibili sviluppi dell’Arte
Giovanna Donnarumma festeggerà il finissage della sua mostra personale “La Porta Dorata”
Introdurrà l’avvocato Michele Speranza. Farà da moderatore Daniele Galdiero per arte_pagina22
Venerdì 23 settembre – ore 20.30 Semi – in – azione : se il seme non muore, non può dar frutto. ATTO IV – Equinozio d’Autunno .
Regia e installazione scenografica : Gino Sansone Coreografia e danza : Agnese Viviana Perrella Suoni dal vivo : Gino Sansone Testi : Inni Orfici , Orpheo Luci : Dino Farese Costumi: Daniela Salernitano Produzione : Laboratorio di Teatro Yogico Sciamanico & Il Corpo Creativo Biglietto intero : 12 euro ; ridotto : 10 euro. A seguire incontro conviviale dopo lo spettacolo tra gli autori/ interpreti, lo staff del teatro e il pubblico.
“Semi-in-azione: se il seme non muore non può dar frutto” ci riconnette al ritmo delle stagioni in cui le energie della Natura muoiono e rinascono circolarmente in abbondanza di forme. Per questo motivo lo spettacolo si è proposto in quattro date diverse nel corso dell’anno, 22 dicembre 2015, 25 marzo 2016, 9 giugno 2016, 23 settembre 2016 una per stagione, aggiungendo ad ogni rappresentazione un continuum. QUESTA FINE E’ L’INIZIO: Il Mito di Kore- Proserpina- Demeter inizia proprio nel tempo d’Autunno, il tempo dela Raccolta dei frutti maturi dei campi, degli orti, delle vigne, degli alberi. In questa cornucopia dell’Abbondanza non tutto è adatto ad ognuno di noi. Il discernimento deve guidarci nella scelta di ciò che è salutare per ognuno, senza lasciarsi ingannare da emozioni e desideri. Sarà proprio questa la causa che trattiene Kore per sei mesi sotto Terra con Ade, lasciando così la Natura spogliarsi del suo verdeggiare e fiorire, in una pioggia di gialli rossi marroni delle foglie che, cadute dalle piante, macereranno nella Terra per divenire quello strato di humus di due centimetri di spessore che La rende Fertile. Con l’Autunno sino a tutto l’Inverno l’Energia delle piante si ritira nelle radici e tutti i semi dormono nel caldo grembo della Madre Terra. Questo ‘Quarto Atto’, ch’è il Primo in questo Ciclo Circolare che si srotola a spirale passando di ottava in ottava, si dispiega nelle Forme: rapimento di Kore, la Ricerca della Figlia e la Follia di Demeter, la Danza di Kore che diviene Proserpina, la Sposa di Ade e la Sua incoronazione come Regina, Signora della Nascita della Morte della Rinascita nell’Eterno Ritmo della Vita. “Semi-in-azione: se il seme non muore non puo’ dar frutto” vuole essere anche un contributo al risveglio dell’Anima della nostra città. L’ azione creativa di “Semi-in-azione: se il seme non muore non puo’ dar frutto” con quattro appuntamenti nel corso dell’anno, evoca i quattro elementi vitali: la Terra, l’ Acqua, il Fuoco, l’ Aria contenuti nel Grande Spazio.
Per info e prenotazioni : 081425037 galleria.toledo@iol.it
_____________________________________________
Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione
direzione artistica Laura Angiulli direzione organizzativa Rosario Squillace programmazione Lavinia D’Elia comunicazione e social networking Roberto Miele e Dolores Ruggieri segreteria Dolores Ruggieri , Angelica Simeone segreteria amministrativa Nicola Castaldo responsabile tecnico Luigi Agliarulo webdesigner Giulio Grasso grafica Solimena Francesco Armitti botteghino Roberta Tamburrelli
convenzionati con Supergarage via Shelley 11 – Napoli / t. +39 0815518708
indirizzo Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione via Concezione a Montecalvario 34 80134 Napoli