Andrei Maksimjuk e Stamperia Ripa 69 si incontrano da Art G.A.P. L’esposizione Incontri: Tallinn/Roma presenta un panorama allo stesso tempo eterogeneo e compatibile di opere [...]
Mostra d’arte italo spagnola Riprende la stagione espositiva di Lineadarte Officina Creativa con la sezione autunnale, un'esposizione collettiva che chiama al confronto due anime del [...]
“Omaggio a Odoacre” Due gallerie di Ravenna insieme per celebrare il centenario della nascita di Georges Mathieu (1921-2021) Nel 1921 nasce Georges Mathieu, [...]
Inaugura il 28 agosto la terza edizione della Mostra d’Arte Triennale Maroggia organizzata dal Comune di Maroggia e curata da Artrust. Si svolgerà ufficialmente dal [...]
L’esposizione Cabinet D’Amateur del maestro Roberto Di Costanzo nasce dal desiderio di fondere il disegno nella sua raffinata evoluzione scultorea. Un’indagine grafica che, partendo dalla [...]
TERRA ARTE PARCO ALLESTIMENTI ARTE CONTEMPORANEA Inaugurazione 19 giugno 2021 ore 17:00 – 23:00 | Blera (VT) Il giorno 19 giugno 2021 verrà inaugurato [...]
NM Contemporary è lieta di presentare Prospect, la prima mostra personale dell’artista italiano Vincenzo Marsiglia nel Principato di Monaco, a cura di Beatrice Audrito e [...]
MOSTEM (tradotto dal Ceco “Ponte”), nasce con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell`ambito del bando CIVICA, dedicato a progetti interamente focalizzati sulla sperimentazione [...]
MADRASAT MILANO Esposizione delle opere di Ali Hassoun Sotto l’Alto Patrocinio del Consolato Generale del Libano In collaborazione con MEA Vernissage di inaugurazione [...]
Venice Design Week 2021 9 - 17 ottobre 2021 XII edizione Design X tutti Incontri, conferenze, installazioni site specific create in luoghi inediti di [...]
Giornata Europea della Cultura Ebraica DIALOGHI Museo Ebraico di Venezia Domenica 10 ottobre in occasione della XXII edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica: il [...]
“Astractura” è una parola non rilevabile tra i lemmi della lingua italiana ed è stata coniata per definire la capacità strutturante che hanno le idee quando non costituiscono una sovrapposizione alla realtà fenomenica, bensì il tentativo della sua interpretazione, un tentativo che deve spingersi fino al punto estremo di spiegare la identificabilità, nel concetto di conoscenza, di quello stesso di creazione, nel senso, cioè, che conoscere significa creare.
Le opere di “Astractura”, movimento artistico pensato dal critico d’arte Rosario Pinto, hanno come basi l’essenzialità della linea, la centralità decisiva del tempo inteso come generatore dello spazio, la determinazione cinestetica. Il movimento garantisce agli artisti che ne animano il progetto (tanti italiani, ma anche internazionali, dal Venezuela, alla Germania, alla Russia) una grande libertà espressiva che non contrasta con la coerenza logica dei suoi rigorosi principi di indirizzo.
Scheda riassuntiva
ASTRACTURA
Mostra collettiva
Napoli – dal 18 al 30 ottobre 2021
Lineadarte Officina Creativa
Via S. Paolo ai tribunali, 31 Napoli
3275849181- 3342839785
orario: lunedì al venerdì ore 17,00 | 19,00 (possono variare, verificare sempre via telefono)
vernissage: Vernissage sabato 16 alle 18
curatori: Rosario Pinto
autori: Diego Alexander Asi,Maurizio Bonolis, RosarioBuccione, Saverio Cecere, Bruno D’Angelo,Lucia Di Miceli,Francesco Gallo, Salvatore Giunta, Arturo Millan, Kleopatra Moursela,Carmen Novaco, Ulla Pedersen,Pietro Pezzella,Ellen Roß,Grazia Santarpia,Salvatore Starace,Yessica Zambrano
genere: arte contemporanea, serata – evento, personale
Per informazioni
Telefono: 3275849181
Email: lineadarte@gmail.com
Sito Web: http://www.lineadarte-officinacreativa.org
infoline: lineadarte@gmail.com -3275849181
Venerdì 29 ottobre alle ore 17:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery inaugura “Il sorriso e lo sguardo di Alda Merini” una personale di [...]
Evento di Vita ed Arte a cura di artepagina 22 Giovedì, 29 settembre dalle ore 18.30 presso la sede di arte_pagina22, studio legale dell’avvocato Michele Speranza, in Napoli alla via Firenze 32, si terrà un incontro per festeggiare San Michele. Interverranno: Graziana Santamaria, esperta in geobiologia e medicina dell’habitat, presenterà il suo libro ” Terra Viva”_ Architettura per evolvere, Cibo per vivere, Alberi per curare Carolina Cortiello, giovane futuro avvocato, con la passioe per la scrittura, testimonierà la sua esperienza di guarigione nel segno dell’Arcangelo, raccontandoci della nascita e delle motivazioni del suo blog ” It’s a beautiful day to save my Life” Rita Esposito presenterà la sua opera ” La Vittoria_ il tocco dell’Angelo” ispirata all’energia di Carolina Cortiello, storia di una relazione empatica che sonda possibili sviluppi dell’Arte
Giovanna Donnarumma festeggerà il finissage della sua mostra personale “La Porta Dorata”
Introdurrà l’avvocato Michele Speranza. Farà da moderatore Daniele Galdiero per arte_pagina22
Venerdì 23 settembre – ore 20.30 Semi – in – azione : se il seme non muore, non può dar frutto. ATTO IV – Equinozio d’Autunno .
Regia e installazione scenografica : Gino Sansone Coreografia e danza : Agnese Viviana Perrella Suoni dal vivo : Gino Sansone Testi : Inni Orfici , Orpheo Luci : Dino Farese Costumi: Daniela Salernitano Produzione : Laboratorio di Teatro Yogico Sciamanico & Il Corpo Creativo Biglietto intero : 12 euro ; ridotto : 10 euro. A seguire incontro conviviale dopo lo spettacolo tra gli autori/ interpreti, lo staff del teatro e il pubblico.
“Semi-in-azione: se il seme non muore non può dar frutto” ci riconnette al ritmo delle stagioni in cui le energie della Natura muoiono e rinascono circolarmente in abbondanza di forme. Per questo motivo lo spettacolo si è proposto in quattro date diverse nel corso dell’anno, 22 dicembre 2015, 25 marzo 2016, 9 giugno 2016, 23 settembre 2016 una per stagione, aggiungendo ad ogni rappresentazione un continuum. QUESTA FINE E’ L’INIZIO: Il Mito di Kore- Proserpina- Demeter inizia proprio nel tempo d’Autunno, il tempo dela Raccolta dei frutti maturi dei campi, degli orti, delle vigne, degli alberi. In questa cornucopia dell’Abbondanza non tutto è adatto ad ognuno di noi. Il discernimento deve guidarci nella scelta di ciò che è salutare per ognuno, senza lasciarsi ingannare da emozioni e desideri. Sarà proprio questa la causa che trattiene Kore per sei mesi sotto Terra con Ade, lasciando così la Natura spogliarsi del suo verdeggiare e fiorire, in una pioggia di gialli rossi marroni delle foglie che, cadute dalle piante, macereranno nella Terra per divenire quello strato di humus di due centimetri di spessore che La rende Fertile. Con l’Autunno sino a tutto l’Inverno l’Energia delle piante si ritira nelle radici e tutti i semi dormono nel caldo grembo della Madre Terra. Questo ‘Quarto Atto’, ch’è il Primo in questo Ciclo Circolare che si srotola a spirale passando di ottava in ottava, si dispiega nelle Forme: rapimento di Kore, la Ricerca della Figlia e la Follia di Demeter, la Danza di Kore che diviene Proserpina, la Sposa di Ade e la Sua incoronazione come Regina, Signora della Nascita della Morte della Rinascita nell’Eterno Ritmo della Vita. “Semi-in-azione: se il seme non muore non puo’ dar frutto” vuole essere anche un contributo al risveglio dell’Anima della nostra città. L’ azione creativa di “Semi-in-azione: se il seme non muore non puo’ dar frutto” con quattro appuntamenti nel corso dell’anno, evoca i quattro elementi vitali: la Terra, l’ Acqua, il Fuoco, l’ Aria contenuti nel Grande Spazio.
Per info e prenotazioni : 081425037 galleria.toledo@iol.it
_____________________________________________
Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione
direzione artistica Laura Angiulli direzione organizzativa Rosario Squillace programmazione Lavinia D’Elia comunicazione e social networking Roberto Miele e Dolores Ruggieri segreteria Dolores Ruggieri , Angelica Simeone segreteria amministrativa Nicola Castaldo responsabile tecnico Luigi Agliarulo webdesigner Giulio Grasso grafica Solimena Francesco Armitti botteghino Roberta Tamburrelli
convenzionati con Supergarage via Shelley 11 – Napoli / t. +39 0815518708
indirizzo Galleria Toledo teatro stabile d’innovazione via Concezione a Montecalvario 34 80134 Napoli