Eventi - 5 Dic 16

VERSI IN FORME

VERSI IN FORME

Giovedì 24 novembre 2016 dalle ore 17.00 si inaugura la mostra VERSI IN FORME . Quattro artisti, Francesco Alessio, Antonio Ciraci, Consiglia Giovine ed Augusto Massa presentano l’opera grafica, nata dalla collaborazione con la poetessa Floriana Coppola, realizzata presso il Laboratorio di Vittorio Avella.
Amir Yeke. “The Color of Space”

Amir Yeke. “The Color of Space”

23/11/2016 - 31/12/2016    
18:30 - 21:30
Amir Yeke. “The Color of Space” 23 novembre 2016 ore 18.00 | Galleria Il Raggio | Lugano - Svizzera   Il giorno 23 novembre 2016 [...]
“Vortex: per aspera ad astra” mostra personale di Opiemme

“Vortex: per aspera ad astra” mostra personale di Opiemme

18/11/2016 - 24/12/2016    
18:30 - 21:30
Opiemme. “Vortex: per aspera ad astra” Testo critico di Alessandra Caldarelli 18 novembre 2016 ore 18.30 | Rosso20sette arte contemporanea | Roma Il giorno 18 [...]
PIERRE-ETIENNE MORELLE - TENSENESS - Solo Show

PIERRE-ETIENNE MORELLE - TENSENESS - Solo Show

18/11/2016 - 31/01/2017    
12:00 - 19:00
Le opere di Pierre-Etienne Morelle affrontano le caratteristiche fisiche e meccaniche delle materie prime, analizzano le sfide delle forze elementari, attraverso risultati sperimentali; coinvolgendo il [...]
Something - Giuseppe Adamo

Something - Giuseppe Adamo

17/11/2016 - 17/12/2016    
19:00
Sarà inaugurata giovedì 17 novembre 2016, ore 19:00, alla RizzutoGallery (Palermo, via Monte Cuccio 30),  Something, mostra personale di Giuseppe Adamo, a cura di Helga [...]
Senza titolo (la pittura come modello)

Senza titolo (la pittura come modello)

12 novembre - 31 dicembre 2016 San Giovanni Valdarno Casa Masaccio | Corso Italia, 83
Palazzo Panciatichi – MK Search Art | Corso Italia, 14 
 Senza titolo (la pittura come modello) 
Vincenzo Agnetti, Giovanni Anselmo, Afro Basaldella, Alberto Burri, Antonio Catelani, Gianfranco Chiavacci, Viking Eggeling, Mario Mariotti, Fabio Mauri, Paolo Meoni, Ugo Mulas, Bruno Munari, Claudio Parmiggiani, Pino Pascali, Hans Richter, Walter Ruttmann, Giulio Squillacciotti, Massimiliano Turco, Eugenia Vanni, Luigi Veronesi a cura di Saretto Cincinelli e Cristiana Collu 
sabato 12 novembre
ore 18:00 | Palazzo d'Arnolfo-Museo delle Terre Nuove, Piazza Cavour, 1
presentazione della mostra alla presenza dei curatori Saretto Cincinelli e Cristiana Collu
ore 18:30 | Inaugurazione
Alfredo Pini - Quasi per caso

Alfredo Pini - Quasi per caso

12/11/2016 - 12/12/2016    
17:00 - 21:00
ALFREDO PINI “Quasi per caso” Dal 12 Novembre al 12 Dicembre 2016 Inaugurazione sabato 12 novembre 2016, ore 17 Presso Foyer Aula Magna R.L. Montalcini [...]
“NOVUS”. Eduardo Fiorito / Paolo Torella

“NOVUS”. Eduardo Fiorito / Paolo Torella

“NOVUS”. Eduardo Fiorito / Paolo Torella a cura di Lorenzo Canova 5 novembre 2016 ore 18.30 | Case Romane del Celio | Roma Il giorno [...]
“ UNIVERSI DI CIELO E DI TERRA ”

“ UNIVERSI DI CIELO E DI TERRA ”

22/10/2016 - 06/04/2017    
18:00 - 22:00
Cari amici, collezionisti e amanti delle arti, per un fine settimana speciale vi INVITO sabato 22 Ottobre, ore 18, alla APERTURA della mia mostra Personale "Universi di Cielo e di Terra", che avrà luogo a FIRENZE, all'interno del "Progetto Artistico Internazionale SCENARI: Sei Mostre a Scenari", cura del prof. Carlo Franza. "SCENARI, si campiona ad essere, in una città come Firenze, lo specchio di un'arte di frontiera, assolutamente in movimento, ipermoderna, ipertesa, ipercolta, mente e cuore, ma anche progetto e destino della comunicazione estetica." Scrive Carlo Franza: "E' da qualche tempo che Eugenia Serafini, straordinaria artista italiana, mira a raccontare con le sue opere la salvaguradia del mondo e dell'ambiente, cantandone a colori la natura e descrivendo con installazioni di poderosa esplosività, un creato ricco di bellezza, poesia, geografie, storia, vitalità, respiro esistenziale e quant'altro fa muovere corpo e anima, pelle del mondo e carne del firmamento Ma accanto a questo spettacolo di riflessioni oggettivate sull'universo, che avevamo già colto in opere presenti nella sua Mostra Personale al PlusBerlin di Berlino, l'artista si lascia coinvolgere dal dramma e dai drammi della storia presente, dalle migrazioni, da popoli in viaggio e umanamente traccia un capitolo di realtà e speranza, una cornice di umanità e un accorato appello. Mi preme attingere a parole sue che si fanno dolente poesia e scultura viva:"Fuggivano come nuvole migranti! Nessuno poteva fermarli! Inseguivano un sOgno..."
Gli incantesimi di Emanuele Luzzati

Gli incantesimi di Emanuele Luzzati

A partire da sabato 22 ottobre la sede espositiva del Filatoio di Caraglio inaugura una mostra di rilevanza nazionale dedicata al celebre illustratore, costumista e [...]
1 2 3

Segnala i tuoi eventi qui

<script src="https://cdn.brevo.com/js/sdk-loader.js" async></script>
<script>
 // Version: 2.0
 window.Brevo = window.Brevo || [];
 Brevo.push([
 "init",
 {
 client_key: "qoratowsyoj2xa528lm8kyt6",
 // Optional: Add other initialization options, see documentation
 }
 ]);
</script>
Sito ufficiale di Lineadarte Offcina Creativa