open call for artist
FEMMINA come la ventiperventi
dal 2 al 22 giugno 2025 presso Lineadarte Officina creativa
Nell’arte, la femminilità si esprime attraverso molteplici forme e tecniche, ognuna con la sua unicità e bellezza. È la linea sinuosa e delicata, la danza, la creatività, la tela, la poesia, la pittura, la musica, la moda, la scultura, la fotografia, la ceramica, la grafica, la calligrafia, la performance, la decorazione, la miniatura, la stampa, la riflessione, l’incisione, l’immaginazione, l’esposizione, la composizione, l’estetica e la tecnica. … femmina come?
Come artista, creatrice, innovatrice, interprete, musa, soggetto, osservatrice, rivoluzionaria, esploratrice, comunicatrice, espositrice, sognatrice… Come vuoi tu!
regolamento
Ogni artista potrà partecipare con una o più opere presentando un’opera o più opere.
Non sono ammesse composizioni in moduli.
Dalla seconda opera è previsto un contributo organizzativo di 5€ (ad opera).
La scelta della tecnica per la realizzazione delle opere è libera come lo è anche l’espressione artistica, (scultura, pittura, fotografia, libri d’artista ,installazione ecc).
Le opere dovranno avere un formato 20 centimetri per 20 centimetri, se per l’opera è prevista una cornice deve rientrare nei 20 centimetri pena l’esclusione dalla manifestazione.
Le opere ricevute non conformi al regolamento saranno scartate e non esposte, questo non consentirà al partecipante di richiedere alcun rimborso del contributo versato (erogazione liberale).
Sarà realizzata una pubblicazione cartacea così come per le altre edizioni della manifestazione, potrà essere liberamente acquistata.
Ad ogni artista partecipante sarà pubblicata una sola opera.
In caso si volesse più opere pubblicate nel catalogo è previsto una quota di 10€ a pagina (opera).
Gli artisti partecipanti avranno diritto ad un sconto sulla pubblicazione.
Tutte le opere partecipanti saranno esposte presso LINEADARTE officina creativa ed avranno visibilità sui siti www.lineadarte-officinacreativa.org – Biennale del libro d’artista e www.ventiperventi.org; vetrina online della mostra internazionale del piccolo formato portandola a conoscenza di Critici, Galleristi di addetti ai lavori e non .
E’ possibile partecipare compilando il modulo online su www.ventiperventi.org in ogni sua parte.
Iscrivendosi gli artisti certificano di esserne gli autori, di averne piena disponibilità allegando alla stessa certificato di autenticità.
Le spese di trasporto da Napoli e per Napoli sono a carico del partecipante.
Le opere dovranno pervenire al seguente indirizzo: Giovanna Donnarumma in Via Nuovo tempio 123 – CAP 80144-Napoli- Italia.
La consegna delle opere a mano va concordata con l’ente organizzatore.
Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, furto o altro durante il periodo della manifestazione, del magazzinaggio dell’esposizione della giacenza un eventuale assicurazione è a carico dell’artista.
L’artista si impegna al ritiro delle opere nei 15 giorni successivi alla fine della mostra, tramite proprio corriere oppure delegando l’associazione per la restituzione, previo rimborso spese.
Le opere che entro 30 giorni dalla fine della mostra non saranno ritirate verranno considerate donate all’Associazione e non saranno accettate proroghe o reclami postumi.
L’Artista con la presente autorizza l’Associazione LineaDarte Officina Creativa a pubblicare con ogni mezzo, compresi audiovisivi i dati e le immagini da lui fornite e rilascia esplicito consenso al trattamento dei dati ai sensi della legge 675/96 e si dichiara informato dei suoi diritti ai sensi dell’ articolo 10 e 13 della legge medesima.
L’Ente si riserva la possibilità di modificare, integrare il seguente regolamento in qualsiasi momento.