a cura di Agata Petralia Venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 17:00 presso Lineadarte Officina Creativa si inaugura la mostra Ilaria Feoli - Ivan Piano: [...]
Ethics of practice – online workshop by MarysiaLewandowska January 25 – February 10, 2021 Dead line for applying: January 10, 2021 This intensive remote-learning course [...]
“Composizioni. La linea, il colore, la forma.” la nuova mostra Artrust 2021, è la prima nella storia della galleria d’arte con sede a Melano, realizzata [...]
LORENZO MARABINI TUTTUNO. Distinguere per unire. A cura di Annalisa Cattani Con il Patrocinio del Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante Apertura Sabato [...]
LORENZO MARABINI TUTTUNO. Distinguere per unire. A cura di Annalisa Cattani Con il Patrocinio del Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante Apertura Sabato [...]
Le Opere delle Mostra “Dal Futurismo alla Urban Art” sono state scelte dalla Rosini Gutman Collection per iniziare questo percorso espositivo che porterà allo "Spazio 57" di Napoli una [...]
À REBOURS - CONTROCORRENTE Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo 22 ottobre 2020 – 28 febbraio 2021 La nuova esposizione del maestro [...]
A partire dal 15 Ottobre , presso la galleria Snaphotograph di Firenze sarà visibile la mostra “”, l’esposizione curata da Luca Simonetti si propone di [...]
MOSTEM (tradotto dal Ceco “Ponte”), nasce con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell`ambito del bando CIVICA, dedicato a progetti interamente focalizzati sulla sperimentazione [...]
ROBERTO FONTANELLA Solve et Coagula Testo critico di Alice Traforti Con il Patrocinio del Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva Dante Date [...]
SANDRA SANTOLINI Nulla da aggiungere, nulla da togliere Testo critico di Massimo Pulini Con il Patrocinio del Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura/Viva [...]
Nella settimana dedicata al Festival di Sanremo, l’hotel Miramare Palace Sanremo (http://www.miramarepalacesanremo.com) una prestigiosa esposizione che può solo essere fruita dai suoi ospiti. Proprio [...]
Il MACS ha ripreso la sua attività, dopo la pausa estiva, partecipando alla prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, “Terra Madre”, inaugurata il 1 ottobre 2017. Il MACS-Liceo Artistico ha concesso in esposizione diverse opere, tra sculture, installazioni e pitture coerenti con il tema dell’evento, ispirato alla riscoperta del nostro patrimonio artistico-culturale.
Tra le tante iniziative collaterali alla Biennale, è stato indetto anche il concorso scolastico “TramaLogo”, nato con l’intenzione di coinvolgere le scuole del territorio casertano e avvicinare gli studenti alle diverse forme artistiche. Hanno accettato la sfida ben cinque istituti della provincia: l’Istituto “Don Gnocchi” di Maddaloni, il Liceo Artistico di San Leucio, il Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V., il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta e l’Istituto Comprensivo “Moro-Pascoli” di Casagiove. La giuria ha selezionato tra i numerosissimi partecipanti, trenta finalisti, dei quali ben venti provenienti dal Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Domenica 15 ottobre 2017, è stato aggiudicato il premio in palio, un soggiorno a Sorrento (una notte e due giorni) per quattro persone, il vincitore è risultato F. G., alunno della IV A del Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Domenica 15 ottobre 2017, è stato aggiudicato il premio in palio, un soggiorno a Sorrento (una notte e due giorni) per quattro persone, il vincitore è risultato F. G., alunno della IV A del Liceo Artistico Righi-Nervi di S. Maria C.V..
Il MACS sta già programmando nuovi eventi ed iniziative, che coinvolgeranno anche le scuole della provincia: la terza esposizione delle nuove acquisizioni del Museo agli inizi del mese di novembre, due mostre personali, Erica Appiani e Mavi Rico Vidal, percorsi di lettura e incontri con scrittori/autori, Mario Volpe e Giovanni Ruggiero.
Il 21 dicembre 2017 è prevista l’inaugurazione ed esposizione della Terza Rassegna “Mithra Sol Invictus” in collaborazione con “Il Pilastro” e il Comune di S. Maria C.V..