Si inaugura a Roma, venerdì 3 marzo 2023, presso Medina Art Gallery, via Angelo Poliziano 32-34, la mostra d'arte internazionale “RigenerArte”. La mostra, curata da [...]
Con l’ultimo muro del noto street artist Fabio Petani da poco realizzato, si conclude ufficialmente la III edizione di Street Art For Rights a Roma, [...]
Opening Venerdì 13 Gennaio h18 Medina Art Gallery Roma. Dal 13 al 19 Gennaio 2023 Medina Art Gallery presenta ''La grande Bellezza", mostra di opere [...]
PREMESSA Con la mostra “Un cerchio si chiude” di Antonia Trevisan, la Galleria Alice Schanzer continua il programma espositivo dedicato ad artisti contemporanei che abbracciano [...]
La mostra “finitoINfinito” è la nuova esposizione della Galleria Alice Schanzer di Sutri (Viterbo), con inaugurazione il 17 dicembre e visitabile fino al 17 gennaio [...]
Giovedì 19 gennaio alle ore 19.00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura “RENEW” di Daniela Monaci, Daniela Perego e Claudia Quintieri. I mezzi artistici si [...]
Mostra monografica dei disegni di Giorgios Papaevangeliu Giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 17,00 a Guarcino nella Sala Polivalente del MAC–GUARCINO, Museo d’Arte Contemporanea del Piccolo Formato, apre [...]
Dal 20 al 26 gennaio 2023 a Roma, presso Medina Art Gallery, Via Angelo Poliziano, 32-34-36, la collettiva internazionale “Duality of the whole” organizzata da [...]
LA MOSTRA MARCELLO DIOTALLEVI - FRANCOBOLLI D’ARTISTA / ARTIST’S STAMP SHEETS 1984-2022 PRESENTA NELLO STUDIO- GALLERIA SPAZIO E IMMAGINI DI BOLOGNA L’INTERA PRODUZIONE DI FRANCOBOLLI D’ARTISTA REALIZZATI DA MARCELLO DIOTALLEVI NEL CORSO DELLA SUA ORMAI CINQUANTENNALE ATTIVITÀ DI RICERCA TRA POESIA VISIVA E MAIL ART.
Mostra d’Arte Contemporanea Dal 29 Gennaio al 5 Marzo 2023 Palazzo Merulana, Fondazione Elena e Claudio Cerasi e Coop Culture presentano la mostra personale di [...]
Dal 29 Gennaio al 5 Marzo 2023 Palazzo Merulana, Fondazione Elena e Claudio Cerasi e Coop Culture presentano la mostra personale di Fabrizio Spadini a [...]
In anteprima ad Artefiera dal 3 al 5 febbraio 2023 a Bologna, la biennale doutdo* presenterà al pubblico il nuovo tema dell’edizione 2023 con FRÀGIL, [...]
Andy Warhol a Napoli: Gratis i primi tre giorni di mostra
I primi tre giorni della mostra su Andy Warhol al Pansaranno ad l’ingresso gratuito grazie a un importante sponsor. Dunque il 18, 19 e 20 aprile 2014, non perdete l’occasione per ammirare ben 150 opere di Andy Warhol, organizzate in un’icredibile mostra curata da Achille Bonito Oliva che ha voluto dare particolare attenzione al rapporto che è esistito tra l’artista americano e la città partenopea
MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA MOSTRA: Andy Warhol in mostra a Napoli.
Ma c’è di più: in quei giorni ed anche il 21, cioè Pasqua e Pasquetta comprese, ci saranno dei turni fissi per visite guidate alla mostra “Vetrine” cui possono partecipare anche singoli visitatori (a condizione che si formi un gruppo di almeno 10 persone).
Per far si che ciò avvenga sono stati stabiliti degli orari per le visite guidate (che verranno poi ripetuti tutti i sabati e le domeniche) e che, per i primi giorni, sono i seguenti:
venerdì 18 aprile 2014 ore 17:
sabato 19 aprile 2014 ore 11-ore 15-ore 17.30;
domenica 20 aprile 2014 ore 11;
lunedì 21 aprile 2014 ore 11-ore 16.
Il costo per partecipare a una visita guidata sarà di 5 euro più il costo del biglietto, che ricordiamo, sarà gratuito per i primi tre giorni della mostra. Per prenotarsi potete scrivere una mail all’indirizzo: visiteguidate@mostrawarholnapoli.it.