Il Piccolo Principe nero

Il gruppo artistico Muracci Nostri, collettivo che raccoglie oltre trenta artisti e che ha realizzato importanti progetti dal basso di arte urbana nella capitale, dal 27 aprile al 5 maggio presenterà la mostra “Il Piccolo Principe nero” al Centro Aldo Fabrizi di Roma. La mostra è ispirata al romanzo omonimo di Maurizio Mequio aka Poeta del nulla, uscito lo scorso marzo con Youcanprint e prodotto e distribuito da Muracci Nostri. Mequio racconta la storia di un minore straniero non accompagnato, un piccolo principe che ha attraversato il Mar Mediterraneo per approdare sulla costa italiana, dove con occhi innocenti esplorerà il nostro pianeta in un avvicendarsi di meravigliosi incontri e difficili avventure. La copertina del romanzo è a cura di Omino71 e le illustrazioni interne sono state realizzate da Lus57. La mostra itinerante nei prossimi mesi farà tappa in altre città italiane e arriverà a settembre a Lampedusa. E’ a cura di Franco Durelli e Valentina Virgili e raccoglie i contributi dei tanti artisti e dei bambini che hanno partecipato ai laboratori tenuti durante la fase di scrittura del testo in scuole, librerie, casefamiglia e centri di accoglienza per richiedenti asilo.
Insieme Poeta del nulla, Atoche, Biodpi, Omino71, Lus57, Durelli, D’Ambrosio, Gori, Loiodice, MK, Petralla, Roncaccia, Solo, Mosca, Letizia, Phobos vogliono parlare della tematica dei ragazzi migranti che si trovano in Italia senza la loro famiglia e per farlo hanno scelto un linguaggio che possa arrivare ai più piccoli, ma anche ai grandi, se ancora un po’ bambini.
In Italia un minore straniero non accompagnato su tre scompare nel nulla. Nel nostro Bel paese si perdono le tracce dello stesso numero di minori stranieri scomparsi in tutto il resto d’Europa. Sono bimbi invisibili, anche quelli tuttora accolti. Per loro soprattutto servizi e centri emergenziali, pochi posti nelle strutture di protezione e in quelle di seconda accoglienza. Affidamenti alle famiglie italiane pari a zero, volontà di accelerare i ricongiungimenti coi genitori naturali idem.
27 aprile 2016 dalle 17.00 alle 19.00: VERNISSAGE con presentazione del romanzo e del progetto “Il Piccolo Principe nero”.
La mostra è visitabile dal 27 aprile al 5 maggio dalle 10.00 alle 19.00, sabato dalle 10.00 alle 14.00, chiusa la domenica.
Centro Culturale “ALDO FABRIZI”, via Corinaldo, Roma.
INGRESSO GRATUITO
Info:
iostoconamadou@gmail.com