MEMORABILIA, la mostra di Memo Fornasari curata da Carlo Micheli, viene proposta al Palazzo dei Principi col patrocinio del Comune di Correggio. L’antologica, allestita nella [...]
Rimini si posiziona come nuova meta turistica per gli amanti dell’arte, del cibo e del benessere con numerose esperienze tematiche di viaggio per vivere la [...]
AlbumArte presenta Delphine ValliTHE IMPOSSIBLE PRESENT Presentazione e dibattito sul progetto e sullaresidenza presso LE 18 Derb el Ferrane, Marrakech (Marocco) Supporto curatoriale di Melania [...]
Roma è pronta ad accogliere un nuovo capolavoro dell’urban art internazionale grazie a Street Art For Rights, il festival che dal 2020 vuole raccontare e [...]
Inaugura Sabato 10 Dicembre 2022 alle ore 18,30 presso Lineadarte Officina Creativa, isola creativa laboratorio della libere arti, via San Paolo, 31 Napoli, la mostra [...]
in uscita il 12 dicembre Si intitola Ho guardato avanti in uscita il 12 dicembre il nuovo album di Franco D’Elia uscito per l’etichetta Contromusic [...]
L’eterno Viaggio di Celestino Gallo a cura di Chiara Quintavalla Mostra personale di Arte Contemporanea Dal 16 Dicembre al 22 Dicembre 2022 Medina Art Gallery [...]
MIRABILIA X AVANGARDYSTA Bunker creativo Venerdì 16 e sabato 17 dicembre, una delle sale del Bunker creativo nel cuore di Prati, si trasformerà̀ in una [...]
Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17:00 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura “Per quindici anni [...]
NATALE E CAPODANNO 2022 A RIMINI: UN DICEMBRE RICCO DI EVENTI Per le festività natalizie, Rimini, come da tradizione, si presenta nella sua veste [...]
Rimini si posiziona come nuova meta turistica per gli amanti dell’arte, del cibo e del benessere con numerose esperienze tematiche di viaggio per vivere la [...]
MEMORABILIA, la mostra di Memo Fornasari curata da Carlo Micheli, viene proposta al Palazzo dei Principi col patrocinio del Comune di Correggio. L’antologica, allestita nella [...]
Roma è pronta ad accogliere un nuovo capolavoro dell’urban art internazionale grazie a Street Art For Rights, il festival che dal 2020 vuole raccontare e [...]
AlbumArte presenta Delphine ValliTHE IMPOSSIBLE PRESENT Presentazione e dibattito sul progetto e sullaresidenza presso LE 18 Derb el Ferrane, Marrakech (Marocco) Supporto curatoriale di Melania [...]
Inaugura Sabato 10 Dicembre 2022 alle ore 18,30 presso Lineadarte Officina Creativa, isola creativa laboratorio della libere arti, via San Paolo, 31 Napoli, la mostra [...]
in uscita il 12 dicembre Si intitola Ho guardato avanti in uscita il 12 dicembre il nuovo album di Franco D’Elia uscito per l’etichetta Contromusic [...]
L’eterno Viaggio di Celestino Gallo a cura di Chiara Quintavalla Mostra personale di Arte Contemporanea Dal 16 Dicembre al 22 Dicembre 2022 Medina Art Gallery [...]
MIRABILIA X AVANGARDYSTA Bunker creativo Venerdì 16 e sabato 17 dicembre, una delle sale del Bunker creativo nel cuore di Prati, si trasformerà̀ in una [...]
Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17:00 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura “Per quindici anni [...]
NATALE E CAPODANNO 2022 A RIMINI: UN DICEMBRE RICCO DI EVENTI Per le festività natalizie, Rimini, come da tradizione, si presenta nella sua veste [...]
NapoliLineadarte – Ruggero Maggi – mostra personale. Artista che nella ricerca dei linguaggi dell’arte contemporanea dagli anni ’70 in poi ha rappresentato dalla poesia visiva alle azioni performative l’esigenza di esprimere la costante lotta tra i poteri e l’uomo, nel bisogno indissolubile tra arte e scienza, non tralasciando mai la natura, come elemento vivo di energia. Sperimentatore con i materiali di connessioni con l’attualità, laddove la libertà creativa dell’intuizione diventa tramite dei linguaggi di pace, di sostenibilità, di integrazione, di un rapporto con un mondo complesso, alla ricerca della semplice verità della vita. Siamo tutti alla ricerca di una salvezza e Maggi ci conduce nel suo operare tra scritti e materie, ipotesi visive e percezioni sensoriali, figlie del suo viaggio nelle ragioni del vivere, delle società. Una mostra da non perdere se si cerca un compendio sentito del perché del nostro essere, in autonomia, con spirito critico, alla ricerca di emozioni che solo un visionario, può offrire come importante protagonista indipendente dell’arte italiana moderna e contemporanea.
Gianni Nappa
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
Tutti i colori del caos – personale di Ruggero Maggi www.lineadarte-officinacreativa.org
L’uomo desidera certezze che apparentemente solo scienza e tecnologia possono offrirgli, in realtà arte e poesia hanno anticipato molte teorie scientifiche. Gli artisti si inoltrano in territori misteriosi dove solo pochi coraggiosi osano…. la poesia è per gli audaci. L’essere umano ricerca ordine e simmetria in un mondo complesso che possiede in sè però già tutto l’ordine necessario ma difficile da svelare. Viviamo ai margini del Caos…
MIRABILIA […]Maggi come artista ha da sempre privilegiato la progettazione e realizzazione del libro come pratica artistica innovativa, lontana dai rigori di opere di grandi dimensioni e capace di innescare una sorta di cortocircuito tra la parola, l’immagine, il supporto, il formato e l’interazione con lo spettatore chiamato a cambiare il suo approccio con il libro e con l’opera d’arte. […] Maggi artista e Maggi grande promotore di cultura e di riflessione sulla contemporaneità, capace di sensibilizzare con chiarezza ma anche delicatezza di opere e azioni su questioni che toccano noi tutti. Così è anche per questa mostra pensata quasi come una Wunderkammer, una camera delle meraviglie, da percorrere con uno sguardo non superficiale ma curioso dei particolari intrinseci in ogni lavoro. Le meraviglie, le curiosità sono i libri, le pagine, gli innumerevoli oggetti che dialogano con le pagine a stampa, disegnate, negate, trasformate, sovrapposte, incollate, bucate con sapienza ed anche con una certa ironica leggerezza e casualità che le avvicina a oggetti di sapore surrealista. I ricordi di infanzia, suoi o della figlia, gli amori spinosi, i ricordi letterari, gli omaggi a grandi artisti, l’attenzione alla natura, ai particolari soprattutto della natura, tutto converge in un continuum che rende la mostra un unicum in cui procedere con stupore e attenzione. Emma Zanella(direttrice Museo MAGA, Gallarate)
Ruggero Maggi Artista e curatore. Dal 1973 si occupa di poesia visiva; dal 1975 di copy art, libri d’artista, arte postale; dal 1976 di laser art, dal 1979 di olografia, dal 1985 di arte caotica sia come artista – con opere ed installazioni incentrate sullo studio del caos, dell’entropia e dei sistemi frattali – sia come curatore di eventi. Tra le installazioni olografiche: “Una foresta di pietre” (Media Art Festival – Osnabrück 1988) e “Un semplice punto esclamativo” (Mostra internazionale d’Arte Olografica alla Rocca Paolina di Perugia – 1992); tra le installazioni di laser art: “Morte caotica” e “Una lunga linea silenziosa” (1993), “Il grande libro della vita” e “Il peccatore casuale” (1994), “La nascita delle idee” al Museo d’Arte di San Paolo (BR). Suoi lavori sono esposti al Museo di Storia Cinese di Pechino ed alla GAM di Gallarate. Ha inoltre partecipato alla 49./52./54. Biennale di Venezia e alla 16. Biennale d’arte contemporanea di San Paolo nel 1980. Nel 2006 realizza “Underwood” installazione site-specific per la Galleria d’Arte Moderna di Gallarate. Nel 2007 presenta come curatore il progetto dedicato a Pierre Restany “Camera 312 – promemoria per Pierre” alla 52. Biennale di Venezia. Dal 2011 con cadenza biennale (2013/2015/2017) presenta a Venezia con il Patrocinio del Comune di Venezia Padiglione Tibet, progetto esposto successivamente alla Biennale di Venezia, al Museo Diotti di Casalmaggiore (CR) e presso la Biblioteca Laudense di Lodi. Nel 2014 Padiglione Tibet partecipa alla Bienal del Fin del Mundo in Argentina e nel 2016 è presentato al Castello Visconteo di Pavia.
Tutti i colori del Caos – personale di Ruggero Maggi Napoli – dal 13 ottobre al 3 novembre 2018 Lineadarte Officina Creativa Via S.Paolo ai tribunali, 31 Napoli 3275849181- 3342839785 Tutti i colori del caos — Ruggero Maggi orario: lun-ven: 17-20:00 | sab: 10:30-15:00 (possono variare, verificare sempre via telefono) vernissage: sabato 13 ottobre 2018. ore 18.00 curatori: Ruggero Maggi, Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito autori: Ruggero Maggi genere: arte contemporanea, serata – evento, personale Aderisce alla Quattordicesima edizione Giornata del Contemporaneo AMACI